Il duomo pieno di fedeli per papa Francesco

Il duomo pieno di fedeli per papa Francesco


GROSSETO. Sono molti i fedeli che si sono presentati al Duomo di Grosseto nella sera del 23 aprile per raccogliersi in preghiera e salutare un’ultima volta papa Francesco. Bergoglio si è spento lo scorso 21 aprile, lasciando un vuoto nella comunità cattolica. Fra le cariche istituzionali presenti c’è anche la prefetta Paola Berardino.

Bergoglio ha saputo conquistare il cuore di molti fedeli, che hanno deciso di riunirsi per salutarlo un’ultima volta nel duomo di Grosseto. Il Papa si è sempre messo al fianco dei poveri, delle vittime e della pace. Durante il suo pontificato ha chiesto al primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu di cessare il fuoco su Gaza. Motivo per cui il politico non ha espresso cordoglio per la sua scomparsa.

La messa si apre con un mare di tuniche bianche, accompagnate dalle voci del coro che regalano un’atmosfera solenne. In molti dei presenti sono attenti e le panche sono colme di chi ha confidato nell’uomo che rappresentava Dio in terra. Ma fra quei banchi non c’erano solo le suore, i preti o le cariche istituzionali: c’erano persone di ogni età che hanno deciso di chiudersi nella preghiera per accompagnare il Santo Padre.

Il vescovo di Grosseto Bernardino Giordano nel suo discorso ha parlato del Papa e dei suoi insegnamenti, fra cui spicca quello dell’amore per la vita. «Dobbiamo chiedere perdono per quello che abbiamo vissuto – ha detto ai presenti – I gesti che ha portato, le parole semplici e tutto quello che ci ha insegnato è ciò che i parrocchiani ci chiedevano di fare in chiesa anche a noi».

Il Papa ha portato gesti, parole e opere semplici e comprensibili per tutti, insegnando che la crescita, non solo nella fede, è importante nella vita. «Ora facciamo un momento di silenzio e decidiamo come torneremo a casa dopo questa Eucarestia. Spero più amanti della vita, come ci ha insegnato papa Francesco». 

Il canto “Regina coeli”, l’inno pasquale con cui Maria è chiamata a rallegrarsi perché Gesù e risorto, ha concluso la celebrazione. «Che questo canto – ha detto il vescovo Bernardino – sia il nostro inno di ringraziamento per quanto papa Francesco ha operato nella chiesa e per il mondo».

Autore


  • Il duomo pieno di fedeli per papa Francesco



    Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie.
    Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli





Leggi tutto l’articolo Il duomo pieno di fedeli per papa Francesco
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-04-23 19:04:24 da Marina Caserta


0 Comments