il M5S scrive a ministero delle Infrastrutture e Rfi

il M5S scrive a ministero delle Infrastrutture e Rfi


[ad_1]
il M5S scrive a ministero delle Infrastrutture e Rfi

È partita oggi dal MoVimento 5 Stelle di Foggia una richiesta di intervento urgente per strappare al degrado la stazione centrale di Foggia e gli immobili ferroviaria limitrofi. È indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a Rete Ferroviaria Italiana.

“La stazione centrale di Foggia rappresenta un nodo ferroviario strategico per il Sud Italia, punto di riferimento per migliaia di viaggiatori e biglietto da visita della città. Tuttavia, da oltre quattro anni versa in uno stato di degrado inaccettabile, con evidenti criticità strutturali e antiestetiche che danneggiano l’immagine della città e penalizzano i cittadini e i turisti”, si legge nell’incipit della missiva inviata dagli eletti M5S.

I firmatari sono Mario Dal Maso, capogruppo M5S in consiglio comunale, i consiglieri comunali Giovanni Quarato, Francesco Strippoli e Francesco Salemme, la vice sindaca e assessora all’Ambiente Lucia Aprile, l’assessora al Welfare Simona Mendolicchio, il coordinatore provinciale ed europarlamentare Mario Furore, il deputato Marco Pellegrini e la consigliera regionale Rosa Barone.

Evidenziano una serie di problematiche: cablaggi elettrici esposti, con potenziali rischi per la sicurezza di utenti e personale ed evidente degrado percepito; infiltrazioni d’acqua e degrado strutturale, con pavimentazioni danneggiate e scarsa manutenzione delle infrastrutture; presenza di locali abbandonati e in condizioni di evidente degrado, con vetrate rotte, serrande danneggiate e segni di vandalismo nei fabbricati situati nelle adiacenze della stazione; mancanza di un adeguato piano di riqualificazione, che restituisca dignità a uno dei principali punti di accesso alla città.

Hanno allegato alla richiesta la documentazione fotografia che testimonia “in modo inequivocabile” lo stato della stazione e degli edifici ferroviari adiacenti. L’istanza è, tra l’altro, supportata dalle dichiarazioni della senatrice di Fratelli d’Italia Annamaria Fallucchi, che proprio in questi giorni ha denunciato pubblicamente le gravi criticità della stazione ferroviaria di Foggia. “Le sue dichiarazioni mettono in evidenza l’evidente trascuratezza e il disinteresse da parte del gruppo RFI nei confronti del territorio e dei cittadini foggiani”, dicono oggi i Cinquestelle.

Alla luce delle gravi criticità segnalate, chiedono un intervento immediato da parte di Rfi e del ministero competente per attuare un piano urgente di manutenzione straordinaria, con la messa in sicurezza degli impianti elettrici e delle strutture; pianificare un progetto di riqualificazione complessivo, per rendere la stazione un’infrastruttura moderna, sicura e decorosa, in linea con gli standard europei; migliorare la qualità dell’area circostante, garantendo un ambiente urbano più decoroso e funzionale per cittadini e viaggiatori.

“Qualora non vi fosse un riscontro tempestivo e un impegno concreto da parte delle autorità competenti – avvertono i Cinquestelle –, ci riserviamo di intraprendere ulteriori azioni presso gli organi di controllo e le istituzioni preposte”.

In una nota, il M5S non risparmia una stoccata ai meloniani: “Il governo si denuncia da solo?”, è la domanda retorica dei pentastellati. “Il Movimento 5 Stelle da tempo denuncia questa situazione, chiedendo interventi urgenti per restituire decoro e sicurezza a un’infrastruttura strategica per il Sud Italia. Mentre esponenti di Fratelli d’Italia, partito di governo, scoprono improvvisamente il problema e lo denunciano pubblicamente, noi abbiamo già agito formalmente”, dichiarano.

“Riteniamo che le responsabilità di questa situazione siano chiare e che servano azioni concrete, non passerelle mediatiche. Chi governa – concludono dal M5S Foggia – ha il dovere di intervenire, non di limitarsi a commentare il degrado”.

[ad_2] Leggi tutto l’articolo il M5S scrive a ministero delle Infrastrutture e Rfi
www.foggiatoday.it è stato pubblicato il 2025-02-19 20:13:00 da


0 Comments