Ripartono i laboratori di Officina Gambalunga e quest’anno la Biblioteca ne propone tre, uno dedicato alla scrittura autobiografica, uno alla calligrafia e, infine, uno dedicato alla scrittura creativa e poetica.
Saranno Michele Marziani, Concetta Ferrario e Sabrina Foschini a tenere i tre laboratori dal titolo “Scrivere di se. Laboratorio di narrativa”, un corso dedicato alla scrittura autobiografica, in particolare al memoir per imparare a raccontare storie che nascono dalla nostra vita, a cura di Michele Marziani (iscrizioni entro martedì 2 aprile), “Dal manoscritto alla scrittura quotidiana. Laboratorio di calligrafia”, dalla scrittura a mano del ‘400 custoditi nella biblioteca Gambalunga fino allo sviluppo della nostra scrittura quotidiana, a cura di Concetta Ferrario (iscrizioni entro lunedì 8 aprile), “Poesia che mi guardi. Laboratorio di poesia e scrittura creativa”, un laboratorio che esplora il significato magico della parola per comprendere la straordinaria capacità della poesia di vincere il tempo e di essere sempre contemporanea, a cura di Sabrina Foschini.
Informazioni:
Numero incontri: 4
Costo del corso: Euro 100 (materiali a parte)
Numero partecipanti: 8 (minimo); 15 (massimo)
Periodo di svolgimento: 8, 15, 22, 29 aprile
Orario: 16:30 – 18:30
I laboratori sono a pagamento, si svolgeranno presso la Biblioteca civica Gambalunga e saranno attivati solo in caso di raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (Biblioteca civica Gambalunga, Rimini – via Gambalunga, 27)
0 Comments