Grazie per questa possibilità, intanto la possibilità di conoscerla personalmente. Era l’unico Presidente di una Repubblica del Centrasia che mi mancava di conoscere personalmente e spero che avremo occasione, da qui in avanti, di approfondire le nostre relazioni. So che, tra l’altro, è prevista una sua visita in Italia, a ottobre, in occasione della mostra archeologica sul Turkmenistan e quindi, se lei mi consente, approfitterei per invitarla ufficialmente a fare una visita a Roma e penso che potrebbe anche quella essere un’occasione di rafforzare ulteriormente i nostri rapporti bilaterali.
Credo che siano eccellenti le nostre relazioni, ma penso anche che ci sia la possibilità di fare molto di più su diverse materie che vanno ovviamente dall’energia, l’industria pesante, l’agroindustria, le infrastrutture, i trasporti, le materie prime critiche, che è una materia sulla quale l’Italia sta cercando di concentrarsi ora molto di più. Oer cui io propongo, se lei fosse d’accordo, in occasione della sua visita, anche di organizzare a margine un Business Forum tra le nostre aziende e approfondire ancora di più quali possono essere gli elementi della nostra collaborazione.
Dopodiché, ovviamente la ringrazio per partecipare a questo Vertice che ho fortemente voluto a livello di leader, è la prima volta che si celebra a livello di leader. Lei sa che l’Italia è stata la prima Nazione dell’Unione europea a immaginare questo formato e ci piace pensare che abbia potuto dare il buon esempio – si è visto anche con il vertice tra Unione europea e Repubbliche del Centro Asia -, e capiamo ovviamente l’importanza che ha questa regione, che storicamente è un crocevia per i rapporti tra Occidente e Oriente, per i rapporti tra Europa e Asia. E quindi vogliamo lavorare molto di più insieme e penso che l’occasione di oggi possa essere un buon modo per cominciare e per farlo ai massimi livelli. Quindi, grazie davvero.
0 Comments