‘La Biblioteca ritrovata’, a Matera in mostra i libri di Festa – No…




Esemplari della biblioteca
personale del grecista lucano Nicola Festa (Matera 1866 – Roma
1940), recentemente riscoperti nel patrimonio librario
dell’Università di Bari, saranno esposti per la prima volta in
Basilicata, dal 30 maggio al 27 giugno, presso la Biblioteca
provinciale Tommaso Stigliani di Matera in una mostra curata da
Nunzio Bianchi, Paola Monno e Carmelo Nicolò Benvenuto.


   
L’allestimento – è sottolineato in un comunicato diffuso
dall’ufficio stampa dell’Unibas – è stato reso possibile grazie
a “una proficua sinergia tra il Dipartimento per l’Innovazione
umanistica scientifica e sociale dell’Università degli Studi
della Basilicata e il Dipartimento di Ricerca e Innovazione
Umanistica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro”.
La mostra permette di compiere “un viaggio breve, reale e al
tempo stesso simbolico, quello compiuto dai libri oggetto
dall’esposizione La biblioteca ritrovata. I libri di Nicola
Festa e altre storie di libri in mostra, un viaggio da Bari a
Matera, dal luogo in cui oggi si conservano al luogo in cui,
almeno alcuni di essi, hanno iniziato il proprio viaggio nelle
mani del loro possessore e in cui ora tornano in esposizione.


   
Sono i libri appartenuti a Nicola Festa, riemersi nella
Biblioteca di Lettere dell’Università di Bari, che ora ritornano
a raccontarci la storia di un reticolo di relazioni
intellettuali e umane”.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi tutto l’articolo ‘La Biblioteca ritrovata’, a Matera in mostra i libri di Festa – No…
www.ansa.it è stato pubblicato il 2025-05-23 17:36:03 da


0 Comments