CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. La via Crucis “vivente” a Castiglione non ha tradito le attese: per il terzo anno consecutivo, il Venerdì Santo, ha visto nel borgo medioevale, la rievocazione della Passione di Gesù Cristo, con oltre 180 figuranti.
Rispetto alle scorse edizioni, don Paolo Gentili che ha allestito il testo e l’ideazione con la regia di Fabrizio Cattarulla, l’aiuto di Davide Santamaria e le scenografie di Melania Riemma, ha inserito nuovi personaggi come Petronilla, diventata poi Santa, che proprio a Castiglione a Pian di Rocca ha soggiornato e le pietre di un romitorio, in località La Santa appunto, hanno poi contribuito alla nascita della chiesina di Santa Maria del Giglio sempre nel borgo medioevale.
Come sempre l’inizio della rievocazione con l’ultima cena, all’interno della chiesa di San Giovanni Battista. Poi il corteo si è diretto nel giardino del Castello, per rievocare il tradimento di Giuda nell’orto degli ulivi, in piazza Solti il processo con Ponzio Pilato e poi la discesa con la caduta di Gesù con la croce di fronte all’incrocio tra via Camaiori e via Montebello. Infine la crocifissione nel campo dietro Santa Maria Goretti: purtroppo le abbondanti piogge non hanno permesso l’ingresso, con la scena vista da via San Benedetto Po, insieme all’impiccagione di Giuda nel parcheggio della chiesa.
Gesù Cristo – Alessandro Masetti, Pietro – Bernardino Tartaglia, Giuda – Luca Armellini, Giovanni – Giorgio Tuccio, Ponzio Pilato – Mario Magliozzi, moglie di Ponzio Pilato – Barbara D’ Eleuterio, il Diavolo – Jessica Biancalani, Barabba – Massimo Berretti, il Cireneo – Tullio Serafin, la Maddalena – Manuela Montecchi, Maria – Nadia Poltronieri, Petronilla – Gloria Rumeni, ladrone buono – Nico Matias, secondo ladrone – Thomas Carducci, centurione – Giuseppe De Rosa, Caifa – Nello Landi, voce – Tommaso Giordano, Veronica – Gerardina Aliberti, Simeone – Marcello Mazzeo, bambino che interviene sotto la croce – Riccardo Nocciolini, lebbroso – Sergio Martinuzzi, chi interviene alla caduta di Gesù e Giuda – Elga Grigioni, Angelo Gabriele, India Pellegrini. Le ancelle di Ponzio Pilato: Caterina Giordano, Cecilia Giordano, Alice Iori, Marta Cillerai. I soldati romani: Tommaso Iori, Federico Bianchi, Livio Lorenzoni, Andrea Fiori, Andrea Bronzi, Luciano Tompetrini, Luca Mazzieri, Bernardo Valenti.
0 Comments