Lavori alla Mole Vanvitelliana, approvato il progetto di fattibilit…

Lavori alla Mole Vanvitelliana, approvato il progetto di fattibilit…


ANCONA – La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riparazione della Mole Vanvitelliana di Ancona, per un importo di 3.505.000 euro. Al momento del sisma la Mole, uno degli edifici più caratteristici della città grazie anche alla sua forma pentagonale, ospitava spazi espositivi, allestimenti museali, gallerie d’arte ed eventi di vario genere, ma le scosse hanno provocato lesioni tali da richiedere un intervento risolutivo. «Siamo davanti ad un altro progetto molto importante in ambito pubblico – spiega il commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli – su un luogo significativo per tutta la città e non solo. La strada che abbiamo tracciato è ben definita e si fonda su una filiera rodata che conta sull’apporto costante di comuni, Ufficio speciale ricostruzione e della Regione Marche guidata dal presidente Francesco Acquaroli».

Lavori alla Mole Vanvitelliana, approvato il progetto di fattibilit…A tal proposito il sindaco di Ancona Daniele Silvetti ringrazia «il commissario straordinario per la ricostruzione Castelli, soprattutto per la visione che sta guidando la rinascita dei nostri territori anche attraverso la cura per le abitazioni, gli edifici pubblici, le infrastrutture e affianca quella per il patrimonio culturale, riconoscendo in ogni elemento una parte fondamentale dell’identità e della dignità della nostra comunità. Oltre tre milioni di euro per la Mole Vanvitelliana – va avanti a spiegare Silvetti – sono una cifra molto importante e soprattutto questo risultato indica che la filiera istituzionale è un valore aggiunto sul territorio perché fa la differenza e porta vantaggi reali e determinanti per le nostre comunità, nell’interesse di tutti i cittadini».

Daniele SilvettiIl progetto sulla Mole ha come obiettivo primario la conservazione del bene e nel contempo la messa in sicurezza dello stesso, mediante il consolidamento di alcuni elementi strutturali e la riparazione dei danni. Le principali superfici lorde interessate dall’intervento, caratterizzate da notevoli altezze di interpiano, risultano circa pari a 1.730 metri quadrati al primo piano e a 660 metri quadrati per i soppalchi. Le azioni che verranno mese in atto vanno dallo scuci/cuci per il ripristino della tessitura muraria, all’inserimento di catene metalliche e capochiavi, fino al consolidamento dei nodi delle capriate lignee esistenti ed al restauro degli infissi. Non sono quindi previsti interventi per la parte impiantistica, ma solo interventi strutturali e di restauro.

Leggi tutto l’articolo Lavori alla Mole Vanvitelliana, approvato il progetto di fattibilit…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-05-29 16:48:06 da


0 Comments