L’invettiva di De Luca contro i ministri: “120 presenze in Campania, Dio li abbia in gloria”

L’invettiva di De Luca contro i ministri: “120 presenze in Campania, Dio li abbia in gloria”




📌 Abbonati al canale per i nostri contenuti esclusivi:
👉 https://www.youtube.com/channel/UCPfFXhCgc6cciu3aYm-9AdA/join

📌 SCOPRI COME SOSTENERE IL NOSTRO GIORNALISMO
👉 https://shop.ilfattoquotidiano.it/abbonamenti/ 👈

www.ilfattoquotidiano.it

source


48 Comments

  1. Caro De Luca in questo ce un po di verita, perche si sono fatte le vacanze a Napole per prentersi il sole e lo anno fatto a discapito del popolo italiano questa e ignoranza popolare che vota a tutti questi scempie di politici, buona fortun a ai napolitani,

  2. De luca dice il vero ma il problema non sono questi ministri che, in vista delle elezioni vengono a fare propaganda e false promesse ma,noi del sud che,nonostante tutto quello che ci fanno continuiamo a votarli. Dovremmo disertare le piazze ad ogni loro presenza.

  3. Purtroppo è il suo principale difetto: tante, tante chiacchere. A quest'ora avrebbe già iniziato quelle opere e quei lavori di cui la sua Regione ha estremo bisogno e con l'autonomia differenziata il consenso e quindi più libero di decidere e di realizzar anche il suo sogno ed avere terzo, quarto e quinto mandato alla faccia della sua amata ELLY. Per l'onestà intellettuale che non gli manca faccia venia sulle critiche a Caivano, è un ulteriore volano per il riconoscimento che la sua Regione ha imboccato la strada giusta e non dovrà più invidiare Zaia.

  4. le Sue … certo ……….. le Tecniche PD, certo … aggresione mediatica'.. Certo, la S7etta le fa quotidinamente …. lei lavora facendo i calcoli delle presenze dei Ministri in Campania e la Regione va a scatfascio , se Lei facesse il suo mestire piuttosto che la PRIMADONNA chissà ….. mah "COSA VOSTRA"

  5. Ma se nessuno del governo fosse andato in Campania De Luca cosa avrebbe detto? Questo signore può essere solo un comunista perché è abituato a parlare sempre contro, sia se il governo in carica sia di sinistra che di destra. Alla fine non lo sta a sentire più nessuno.

  6. Buongiorno, signor De Luca la stessa campagna che sta facendo lei per le prossime elezioni regionali, lei doveva pensare già negli anni precedenti, adesso la presenza di queste presenze le dà fastidio???? O gli faceva comodo la mancanza di presenza dei governi precedenti, in modo che poteva fare ciò che voleva???? Al pro di controllo di ciò che lei dovrebbe fare , dimostra i fondi precedenti dove sono finiti non solo a Cava dei tirreni ad inaugurare il parco e ci sono strutture sanitarie ferme da anni mai terminate.

  7. Signore, un po' d' Astratto ma non troppo.
    Molte volte lei si occupa di aiuti dovuti per la rete delle Infrastrutture della sua Campagnia e del Meridione come necessario ammodernamento ed espansione dei vari sistemi.
    Ora facciamo un salto alla Capitale e veda lei se sa dirmi come sia da decine di anni che a Roma la capitale "le faccende di casa" quali i rifiuti giornalieri della citta' non sono ancora sotto controllo come ordinaria, giornaliera vita cittadina?
    Servendomi del suo modo di pensare e di aiuti da ricevere/dare, Roma doverbbe avere le risorse necessarie per coordinare, reciclare e processare con sistemi ecologici i suoi rifiuti: le pare?
    Come accade/sappiamo si ricororre ad incendi "accidentali" alle discariche e il probleme sembra risolto anche senza Specchi d' Archimede.
    Come vede, a lei pensare come sia che si ricorra a tanta "fumera" mentre lei piagnucola per aiuti da erogare al Sud.
    Forse anche questi incendi fanno farte della genialita' e meraviglia dell 'Eccellenza del saper fare dei Capitalini e gestinii mafiose delle discariche.
    Copiare da Roma forse non e' del suo gusto per cui deve rassegnarsi a petulare il Governo per adeguate Discariche e Reciclaggio, che da solo la "monnezza" non svanisce fra fumi crimiali mai puniti, e praticamente sia il modo di ridurre e scungurare la possibilita' della peste per negligenze socio-sanitarie.
    Cordiali saluti, Paul.

  8. BRICS BRICS BRICS‼️🕊️ è ora di finirla di fingere, con questo sistema economico che viviamo saremo sempre dei sudditi dove conterà sempre meno l’interesse dell’Italia. Abbiamo porti che sarebbero importanti crocevia per il commercio marittimo. Trieste ad esempio se uscirebbe dall’unione tecnocratica europea sarebbe una piccola Svizzera, sorgerebbero banche importanti e ritornerebbero a lavorare molte compagnie marittime, la Cina investirebbe nel porto ed ai triestini entrerebbero molti soldi nelle tasche. È ora che il popolo italiano si svegli, prenda un libro in mano e studi cos’è un sistema economico e cos’è la sovranità di un paese. Entrare nei BRICS salverebbe l’Italia dalla pesante ricaduta economica sè uscirebbe dall’Unione europea . Grazie redazione e buona Pasqua a tutti‼️🕊️🕊️