È partito il conto alla rovescia per “L’Irpinia corre”. La storica gara podistica, nata nel 1996, si terrà domenica 4 maggio e avrà come special guest il cantante irpino Ghemon che, oltre al ruolo di testimonial, indosserà il pettorale numero 1 per confrontarsi insieme agli altri partecipanti alla corsa. L’evento è organizzato dalla Asd L’Irpinia Corre in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Atripalda, con il patrocinio della Provincia di Avellino, la delegazione Coni di Avellino e l’Us Acli.
“Raccogliamo l’eredità di un impegno, riproponendo ogni anno questa manifestazione che è molto sentita in Irpinia e in tutta la Campania – ha dichiarato il presidente dell’Asd L’Irpinia Corre Gianni Solimene alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, che si è tenuta questa mattina presso il Circolo della Stampa di Avellino – speriamo che il bel tempo ci accompagni e che tutti possano godere di questo evento sportivo. Abbiamo contattato Ghemon a cuor leggero e ha accettato subito il nostro invito. Una bellissima sorpresa che regaliamo a tutta la comunità, anche perchè vedremo l’artista poliedrico in ambito sportivo”.
La 10 km in programma alle ore 10 di domenica 4 marzo sarà affiancata, nella stessa giornata, da due gare che vedranno protagonisti i più piccoli allo scopo di avvicinarli al mondo dell’atletica leggera e dei valori sportivi in generale: “Proponiamo sempre l’atletica ai più giovani per farli appassionare – ha spiegato Solimene – i ragazzi delle scuole elementari percorreranno 1000 metri mentre quelli delle medie 1500 metri. Questo ci consente di far comprendere che l’atletica leggera è uno sport molto bello da praticare. Dunque, ci sono tutte le componenti: una gara podistica di qualità e una cornice di pubblico che da sempre partecipa a questo evento”.
Per quanto riguarda gli obiettivi futuri, Solimene ha affermato: “La gara è inserita nel calendario nazionale, ha una sua specificità e un percorso omologato. Gli atleti di un certo valore hanno interesse a parteciparvi. Il nostro sogno è quello di riportare la comunità irpina in ambito nazionale e internazionale con una mezza maratona. Ci stiamo lavorando ma prima dobbiamo accreditare di nuovo il nostro territorio nell’atletica leggera nazionale”.
A percorrere la 10 km saranno atleti ma anche appassionati della corsa: “Abbiamo quantità e qualità. Si sono già iscritti atleti di grande valore tecnico e ne aspettiamo altri. La cifra tecnica è di assoluto rispetto. La gara nazionale attira molto perché le persone che faranno il tempo nella nostra gara sarà un tempo omologato, a differenza di altre gare che si organizzano in Campania o altrove. Questo richiede un impegno organizzativo ma dà tanta soddisfazione dal punto di vista tecnico” ha concluso Solimene.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 de “L’Irpinia corre” ha partecipato anche il vicesindaco di Atripalda Domenico Landi, che ha sottolineato l’importanza dell’evento sia per la valorizzazione dell’attività sportiva sia per l’economia della cittadina del Sabato. La gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, rappresenta infatti anche un’iniziativa di marketing territoriale, promuovendo Atripalda e l’Irpinia dal punto di vista turistico e culturale, valorizzando ambiente e prodotti tipici locali. “Questo tipo di eventi ci dà la possibilità di far emergere le peculiarità di un territorio. Per noi è un orgoglio poter promuovere queste kermesse. Alle spalle c’è una macchina organizzativa che predispone tutto, tra cui il piano traffico – ha dichiarato Landi – l’amministrazione crede tanto in questa manifestazione e in tutte quelle iniziative sportive, come quella di domenica scorsa che ha avuto un grande successo, che hanno visto l’assessore Guancia in prima linea perché lo sport è salute e dà tanti segnali positivi ai più piccoli e alle persone più mature. Inoltre, l’Irpinia corre rappresenta anche una vetrina per i commercianti di Atripalda, che ha una ricca tradizione commerciale ancora in piedi nonostante la crisi che investe i negozi di vicinato”.
Quest’anno Atripalda assisterà anche al ritorno del Giro d’Italia: “Ci stiamo preparando – ha detto il vicesindaco – Atripalda si è dimostrata all’altezza di ospitare il Giro già nel 2023. Ciò ci inorgoglisce. Abbiamo anche un territorio che ci aiuta a gestire bene il flusso veicolare, quindi siamo pronti ad accogliere la carovana”.
“Ci sono tutti i presupposti per vivere una grande manifestazione in un contesto bellissimo – ha dichiarato Carlo Cantales, consigliere nazionale Fidal, su “L’Irpinia corre” – sarà un’occasione per far conoscere la città. L’atletica leggera riesce, per fortuna, ad attrarre – anche con risultati internazionali – l’attenzione mediatica sia in pista sia in strada. Sapere che si arriva anche in provincia di Avellino a poter portare tante persone a stare bene è qualcosa di unico. Merito è dell’associazione perché il risultato di un evento è frutto del lavoro di tanti. Vanno ringraziati dunque l’amministrazione, le forze dell’ordine e i volontari che permetteranno la buona riuscita dell’appuntamento. Come federazione, siamo felicissimi di rimettere nel calendario nazionale delle 10 km omologate questo evento. Sarà una grande festa e non vediamo l’ora di dare il via e di accogliere tutti al traguardo”.
0 Comments