“Un luogo dedicato al benessere di
tutti i cittadini, per stare insieme, per praticare attività
fisica, esercitandosi da soli o in gruppo”. Così Sport e Salute
– in una nota diffusa da Matteo Trombetta, coordinatore della
sede regionale della Basilicata – annuncia che, da mercoledì
prossimo, 4 giugno, anche il Comune di Pignola (Potenza) entrerà
“nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute”.
Il Comune potentino “infatti, aderisce al progetto ‘Sport di
Tutti – Parchi’, ideato da Sport e Salute Spa (la società dello
Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e
promosso assieme all’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni
italiani”.
Nel comunicato è sottolineato che “dopo tanti parchi aperti
su tutto il territorio nazionale, è ora il Comune di Pignola, da
sempre attento al benessere e alla salute della propria
cittadinanza, ad aderire alla promozione del wellness nei
giardini, nei parchi e nelle aree urbane. L’Area attrezzata
digitalizzata – in rete con tutte le altre già installate nel
resto del Paese – si trova nell’area di ‘Parco Sportivo
Pignola’, in via Valle d’Aosta. Su ogni singolo attrezzo,
ciascuno potrà scaricare i tutorial di allenamento, attraverso
un semplice Qr Code, potendo così fare attività fisica nel
verde, per rigenerare corpo e mente. Il Comune di Pignola si
occuperà direttamente della gestione dell’area attrezzata che
viene messa a disposizione delle Associazioni sportive
dilettantistiche del territorio e di tutti, senza limiti di età,
nel rispetto del principio dell’open use”.
In occasione dell’inaugurazione, il 4 giugno, dalle ore 9.30,
l’Istituto Comprensivo di Pignola, unitamente ai plessi
“Frazione Pantano” e “Abriola”, sarà protagonista con la Festa
di fine anno del progetto “Scuola Attiva Kids”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
0 Comments