Lunedì dell’Angelo. Pasquetta: perché si festeggia e dove è giorno festivo | Stato Quotidiano


Il Lunedì dell’Angelo, noto anche come Pasquetta, è una festività cristiana celebrata il giorno successivo alla Domenica di Pasqua. In Italia, è riconosciuto come giorno festivo e rappresenta un’occasione per prolungare le celebrazioni pasquali con momenti di convivialità e tradizione.​


Origine e significato religioso

Il nome “Lunedì dell’Angelo” deriva dall’episodio evangelico in cui un angelo appare alle donne giunte al sepolcro di Gesù, annunciando loro la resurrezione. Secondo i Vangeli, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Salome si recarono al sepolcro per ungere il corpo di Gesù con oli aromatici, ma lo trovarono vuoto. Un angelo apparve loro, annunciando che Gesù era risorto e incaricandole di riferire la notizia agli apostoli Geopop.​

Questo evento è commemorato il lunedì successivo alla Pasqua, sottolineando l’importanza dell’annuncio angelico nella narrazione della resurrezione.


Status di giorno festivo in Italia

In Italia, il Lunedì dell’Angelo è un giorno festivo riconosciuto a livello nazionale. La sua istituzione come giorno di riposo risale al dopoguerra, con l’intento di estendere le celebrazioni pasquali e offrire un’opportunità di svago dopo le solenni osservanze religiose della Pasqua .​Giorni Festivi

Sebbene non sia una festività di precetto, il Lunedì dell’Angelo è ampiamente osservato e celebrato in tutto il paese.


Tradizioni e usanze popolari

Una delle tradizioni più radicate del Lunedì dell’Angelo in Italia è la “gita fuori porta”. Famiglie e amici si riuniscono per trascorrere la giornata all’aperto, organizzando picnic, escursioni e pranzi in campagna. Questa usanza riflette il desiderio di celebrare la rinascita primaverile e di condividere momenti di gioia e convivialità.Corriere della Sera+1Il Giorno+1

I piatti tipici consumati durante la Pasquetta variano a seconda delle regioni, ma spesso includono avanzi del pranzo pasquale, torte salate, grigliate e dolci tradizionali.


Celebrazioni nel mondo

Oltre all’Italia, il Lunedì dell’Angelo è riconosciuto come giorno festivo in diversi paesi, tra cui Germania, Svizzera, Austria, Australia e Botswana. In queste nazioni, le celebrazioni possono variare, ma spesso includono eventi religiosi, attività all’aperto e momenti di condivisione familiare .​


Il Lunedì dell’Angelo rappresenta un momento significativo nel calendario cristiano e culturale, unendo la commemorazione religiosa dell’annuncio della resurrezione con tradizioni popolari che celebrano la comunità e la rinascita primaverile.

Leggi tutto l’articolo Lunedì dell’Angelo. Pasquetta: perché si festeggia e dove è giorno festivo | Stato Quotidiano
www.statoquotidiano.it è stato pubblicato il 2025-04-21 09:49:21 da Giuseppe de Filippo


0 Comments