Il Comitato Referendario 5Sì del Baianese prosegue l’intensa attività informativa e di sensibilizzazione in vista del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025. L’obiettivo è duplice: promuovere un voto consapevole e contribuire al raggiungimento del quorum, con particolare attenzione alle aree interne del Sud.
Accanto al già operativo Comitato del Baianese, si è recentemente costituito anche il Comitato del Vallo Lauro, rafforzando la rete territoriale in favore del SÌ. Entrambi i comitati collaborano per informare i cittadini sui contenuti dei cinque quesiti referendari e favorire la più ampia partecipazione al voto.
I comitati hanno stilato un calendario di appuntamenti nei mercati rionali e nelle piazze locali, con l’obiettivo di distribuire materiale informativo, dialogare con i cittadini e approfondire i contenuti dei quesiti. Le attività si svolgeranno nelle prossime due settimane e rimarranno disponibili anche per incontri con associazioni e forum giovanili locali.
Calendario delle iniziative
Comitato del Baianese:
• Sabato 24 maggio – Sirignano, area mercato – ore 09:00–13:00
• Domenica 25 maggio – Avella, Piazza Convento – ore 09:00–13:00
• Lunedì 26 maggio – Avella, area mercato – ore 09:00–13:00
• Martedì 27 maggio – Mugnano del Cardinale, area mercato – ore 09:00–13:00
• Domenica 1 giugno – Mugnano del Cardinale, località Cardinale “Chiesa” – ore 09:00–13:00
• Domenica 1 giugno – Quadrelle, rotonda – ore 09:00–13:00
• Lunedì 2 giugno – Baiano, Piazza F. Napolitano – ore 09:00–13:00
• Giovedì 5 giugno – Baiano, area mercato Piazza F. Napolitano – ore 09:00–13:00
Comitato del Vallo Lauro:
• Venerdì 30 maggio – Lauro, area mercato c/o Supermercato Santaniello – ore 09:00–13:00
• Venerdì 6 giugno – Lauro, area mercato c/o Supermercato Santaniello – ore 09:00–13:00
Il Comitato del SÌ rinnova l’invito alla cittadinanza a partecipare numerosa agli appuntamenti in programma e a recarsi alle urne l’8 e 9 giugno. Oltre al merito dei singoli quesiti, si sottolinea l’importanza del voto come espressione della volontà democratica e come riflessione collettiva sulla direzione che il Paese intende intraprendere.
0 Comments