3′ di lettura
25/04/2025
– Il sindaco Andrea Biancani rinnova il Consiglio di amministrazione della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema a cui ha indicato l’obiettivo da perseguire: «Aumentare ancor più gli ottimi numeri di un Festival internazionale di alto livello, tra i migliori dal punto di vista qualitativo e di presenze di tutta Italia».
Presenze che, anche per l’edizione 2024, la 60^ della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro che si è svolta a giugno dell’anno della Capitale, hanno contato decine di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero che hanno assiepato tutte le “sale” coinvolte (piazza del Popolo, il Cinema Teatro Sperimentale, la spiaggia, il Cinema Astra). «Un numero che dà la caratura del grande lavoro svolto negli ultimi anni, oltre che dal comitato scientifico della Mostra, anche dal cda uscente di questo Festival, tra i più antichi d’Italia ed anche tra i più prestigiosi. Sono in pochi a poter contare una propria produzione editoriale e un archivio del valore di quelli della Mostra» dice il sindaco Biancani nel ringraziare i componenti dell’organo che era composto da Monica Nicolini, Viviana Cattelan, Emanuela Rossi e Alberto Dolci (e dallo stesso sindaco Biancani, che ha rivestito il ruolo di presidente, ndr).
«Il Consiglio di amministrazione – evidenzia il primo cittadino – è riuscito a mettere a posto i conti della Fondazione sistemando le criticità che, in particolare nel 2014, l’ente ha dovuto affrontare. Oggi la Fondazione è risanata dal punto di vista economico e, parallelamente, ha continuato a far crescere, rinnovare ed aprire il Festival, sempre più, agli spazi della città (prima con lo “sbarco” delle proiezioni in piazza del Popolo, poi con quello in spiaggia fatto 6 anni fa) e ai visitatori, conquistati da una proposta in grado di attrarre sia l’appassionato e l’intenditore, sia il pubblico “generico” incuriosito dal programma e degli ospiti di rilievo che negli ultimi anni ha messo in campo la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. Vogliamo continui a crescere, nel valore della sua proposta e nei numeri di visitatori in grado di attrarre».
A lavorare all’obiettivo sarà il nuovo cda nominato dal sindaco Biancani, composto da: Mattia Galeazzi (geometra, real estate advisor & valuer); Claudio Salvi (giornalista, tra l’altro anche responsabile ufficio stampa e comunicazione di Cna Cinema e Audiovisivo Marche), Laura Mengucci (responsabile presso un tour operator italiano) e Dimitri Baldelli (green project manager).
A presiedere il nuovo cda sarà Giuliana Gamba, «Regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana – dice Biancani -. Una figura riconosciuta a livello internazionale nel settore che ringraziamo per accompagnare il nuovo corso della Fondazione e a cui auguriamo un vigoroso augurio di buon lavoro. Sono certo che sapranno raccogliere l’importante eredità della Fondazione e della Mostra e rilanciarle nel segno di un Festival sempre più accogliente, a partire dall’edizione alle porte» che si terrà dal 14 al 21 giugno 2025 con la 61esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema promossa dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche.
0 Comments