Nuovo ospedale, il Consiglio dice no allo spostamento della Cittade…

Nuovo ospedale, il Consiglio dice no allo spostamento della Cittade…


Nuovo ospedale, il Consiglio dice no allo spostamento della Cittade…

3′ di lettura
27/05/2025
– Un ordine del giorno urgente, presentato da sette consiglieri comunali — Mattioli, Bernardi, Tomassoli, Vastante, Fabbri, Lugli e Mariani — accende il dibattito politico sulla gestione del trasferimento anticipato della Cittadella della Salute Mentale di Muraglia. Il documento è stato approvato con 19 voti favorevoli e 8 contrari, ma non senza scontri e polemiche durissimi in aula.

La consigliera Mattioli, nel presentare l’odg, ha denunciato come “imminente” la demolizione del vecchio ospedale di Muraglia senza che sia ancora pronto un progetto esecutivo del nuovo nosocomio. La mozione esprime “totale contrarietà allo spostamento anticipato e ingiustificato” della Cittadella, sottolineando i rischi di stress psicologico per i pazienti e le famiglie, nonché la mancanza di trasparenza nelle decisioni.

Nel testo si denuncia anche il rischio di una “privatizzazione della sanità”, con il trasferimento di circa 100 posti letto da Pesaro a strutture private nel Comune di Vallefoglia. Il documento contiene inoltre una frase che ha suscitato forti reazioni: si parla infatti della possibilità che la “fretta immotivata” possa “aprire una lettura sulle vere motivazioni, degna di essere attenzionata dalla Magistratura”.

Le reazioni non si sono fatte attendere. Il consigliere Andreolli ha chiesto se fosse legittimo votare un documento che insinua ipotesi di reato, ma il segretario comunale Volpini ha dichiarato che “non ci sono estremi per un’illazione” e che “il documento è votabile”.

Boresta (FdI) ha liquidato la mozione come “elucubrazioni mentali prive di fondamento”, ricordando che la Regione ha già autorizzato 27 nuovi posti a Casa Roverella per accogliere i pazienti della RSA Tomasello.

Bernardi ha risposto: “Perché trasferire ora pazienti fragili per un progetto che ancora non è stato approvato nemmeno in via tecnica?”. A sua volta, Marchionni (centrodestra) ha contestato il numero dei posti letto citati nella mozione, definendo il testo “strumentale” e “un attacco politico malcelato”.

Il sindaco Andrea Biancani ha chiarito che “ad oggi non esiste nemmeno uno studio di fattibilità tecnico-economica”, e che “i lavori del nuovo ospedale non inizieranno prima di due anni”. Ha invitato la Regione ad “abbandonare le logiche politiche” e mettere al centro “le vere esigenze dei cittadini”.

Biancani ha poi ricordato le alternative già offerte dal Comune: 700 mq in ristrutturazione all’ex manicomio disponibili dal 2026, spazi a Villa Fastiggi per il centro “Il Gabbiano”, e la possibilità di collocare la SRR a Galantara, dove esiste un piano inutilizzato.

Molti interventi hanno sottolineato la preoccupazione per la frammentazione del servizio psichiatrico e la perdita di prossimità per i cittadini. Altri hanno denunciato un uso politico della mozione e annunciato iniziative legali in risposta alle allusioni giudiziarie contenute nel testo.

Dominici ha evidenziato il rischio legato alla riorganizzazione del personale, mentre Tomassoli ha chiuso con una metafora incisiva: “Chi comincia un trasloco prima ancora di avere approvato il progetto della nuova casa?”.

La vicenda della Cittadella della Salute Mentale continua a dividere la politica pesarese, mentre sullo sfondo resta un’ampia zona grigia fatta di dubbi, ritardi e decisioni che rischiano di impattare profondamente su persone fragili e famiglie in difficoltà.


Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram? 


Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su “iscriviti”. Ricordati di attivare la campanellina.


Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su “unisciti”




Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 349 8021095 oppure via mail a pesaro@vivere.it

Leggi tutto l’articolo Nuovo ospedale, il Consiglio dice no allo spostamento della Cittade…
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2025-05-27 20:22:42 da


0 Comments