Un’area di sedici ettari, dove sono stati installati 16 mila pannelli fotovoltaici di ultima generazione e ad alta efficenza. Un nuovo impianto che dovrà rispondere ai bisogni energetici di più di 7 mila famiglie facendo risparmiare 5 mila tonnellate di anidride carbonica. E’ l’investimento realizzato da Shell a Cumiana e inaugurato alla presenza del sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte Claudia Porchietto e del sindaco di Cumiana Roberto Costelli.
Le opere compensative
Avrà una capacità di generazione di 10 MWp e produrrà circa 17 GWh all’anno di energia rinnovabile. L’area è stata anche interessata da misure per promuovere la biodiversità e mitigare l’impatto sul paesaggio, con la piantumazione di 360 alberi e 1.900 arbusti.
“L’avvio della produzione dell’impianto di Cumiana rappresenta un ulteriore passo avanti nella realizzazione del nostro piano di sviluppo in Italia – ha spiegato Ivan Niosi, amministratore delegato di Shell Energy Italia, Renewable Generation -. Attualmente abbiamo ulteriori sei cantieri fotovoltaici in costruzione, per una capacità complessiva di circa 200 Mw, e abbiamo completato l’iter autorizzativo per impianti che totalizzano altri 500 Mw”. Le rinnovabili in Piemonte
“L’impianto fotovoltaico di Cumiana è un esempio concreto di come la transizione energetica possa diventare motore di sviluppo sostenibile per i territori – ha aggiunto Porchietto -. La collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali rappresenta un modello vincente che vogliamo continuare a promuovere in Piemonte. Questo progetto contribuisce in modo significativo alla produzione di energia pulita e alla riduzione delle emissioni di CO2, rafforzando il ruolo della nostra regione come punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità”.
0 Comments