Obi è realtà: apre alla Spezia il primo negozio in Liguria

Obi è realtà: apre alla Spezia il primo negozio in Liguria


Obi è sbarcato in città. Il taglio del nastro con le autorità si è tenuto nel pomeriggio e nel corso della visita è stata fatta una preview del grandissimo allestimento che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 1° marzo. Quello spezzino è il primo punto vendita aperto in Liguria.

Il polo dedicato alla ristrutturazione, alla casa e alla vita all’aria aperta attraverso il giardino nasce in Via Maralunga, nell’area ex Sio della quale si mantengono ancora alcuni elementi di archeologia industriale. In  particolare il punto vendita spezzino copre una superficie di 6.100 metri quadri, sarà aperto 7 giorni su 7 e presenta un assortimento di oltre 50mila prodotti.

“Il 2 e il 3 marzo, Obi per l’apertura al pubblico ha organizzato un weekend con offerte esclusive ed eventi speciali – si legge in una nota del gruppo -. L’intrattenimento sarà curato da Radio Bruno, verranno distribuiti gadget e buon cibo, oltre alla presenza della mascotte Biber con la possibilità di scattare foto ricordo in uno spazio appositamente allestito. Con questa apertura la rete commerciale di Obi si attesta a 57 punti vendita, in 13 regioni, dislocati principalmente nelle aree del Nord e Centro Italia. Oltre al mercato tedesco con più di 350 negozi, Obi è presente in altri 9 Paesi europei: Bosnia Erzegovina, Italia, Austria, Polonia, Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.”.

A margine della presentazione il direttore di Obi Italia Paolo Alemagna ha spiegato: “Mantenere l’area è stata una volontà della proprietà, la stessa sta vivendo una profonda rivalutazione. In questa fase abbiamo già allacciato rapporti stretti con l’amministrazione e a breve realizzeremo un murales per la piscina comunale”.

Tra i temi occupati anche quello della ricaduta occupazionale sul territorio.  “L’80 % dei dipendenti è rappresentato da persone del territorio, che verranno guidate da personale già formato – ha detto -. Le aspettative sono molto buone, una realtà del genere crediamo sia elemento di novità. Lavoreremo per diventare il punto di riferimento per gli cittadini anche se ovviamente il bacino va oltre”.

Alemagna ha poi tenuto il discorso inaugurale davanti a tutti i dipendenti e i direttori di numerosi punti vendita provenienti da tutta Italia.  “Ho passato tanti anni in questa azienda, poi sono uscito da Obi, ma oggi sono di nuovo qui. Quando gli azionisti mi hanno chiesto do occuparmi nuovamente di Italia, mi sono preso tre secondi per dire sì perché il primo amore non si scorda mai- ha esordito- . Negli ultimi anni, forse ci eravamo appannati, ma quest’anno abbiamo una Obi pronta per nuove sfide. Abbiamo chiuso un 2023 da record. La nota più positiva è che abbiamo ricominciato a crescere. Il 2023 non è stato semplice ma abbiamo saputo fare le cose giuste. Abbiamo rimesso al centro i nostri negozi, oggi qui abbiamo tutti i direttori. Abbiamo ripreso a lavorare con maggiore dinamismo e investito più risorse in marketing e comunicazione. Sono emozionato perché sono qui, quando si apre un negozio e per chi lavora da 30 anni in grande distribuzione è unico”.

“Non raccontiamoci storie: guardiamo merchandising e scaffali, abbiamo alzato la qualità e mantenuto leadership nel gardenia- ha aggiunto- . Questo negozio ha più spazi liberi a terra per le super offerte, più facilmente gestibili e per confrontarci con l’industria il nuovo business passa anche da qui.   Il merchandising sofisticato, uno dei nostri pilastri di successo, ha fatto il suo tempo ma il futuro è diverso: abilita oltre la vendita del singolo oggetto. Altra grande novità saranno le nuove competenze del personale: risorse solo per il servizio al cliente portato ad un next level. Abbiamo costruito un team competente e con passione”.

“Vogliamo essere la destination number one per la casa e il giardino. Vogliamo giocare come grandi player- ha concluso- . Da domani alla Spezia cominciamo a perseguire questa ambizione. Crediamo molto nel fisico ma vogliamo recuperare il tempo perso anche con l’online. Saremo molto veloci e Continueremo a credere in questa doppia linea con le persone al centro”.

A questo momento è seguita la cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e di parte della giunta, in particolare gli assessori con le deleghe a Urbanistica, Commercio e Servizi sociali. Nella sua introduzione il direttore Alemagna ha ripercorso i punti di forza del progetto seguito dagli interventi istituzionali poi terminati con il taglio del nastro.

!function(f,b,e,v,n,t,s)
{if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version=’2.0′;
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,’script’,
‘https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js’);
fbq(‘init’, ‘496806871333601’);
fbq(‘track’, ‘PageView’);

Leggi tutto l’articolo Obi è realtà: apre alla Spezia il primo negozio in Liguria
www.cittadellaspezia.com è stato pubblicato il 2024-02-29 18:16:47 da


0 Comments