Orbetello piange Papa Francesco: «Luce che continuerà a brillare nei cuori»

Orbetello piange Papa Francesco: «Luce che continuerà a brillare nei cuori»


ORBETELLO. La morte di Papa Francesco, questa mattina, 21 aprile, è stata un colpo al cuore per credenti e non, un silenzio improvviso calato su milioni di persone che avevano trovato in lui una voce limpida, umana.

Un sentimento di vuoto di smarrimento, di dolore anche ad Orbetello dove il sindaco  Andrea Casamenti ha deciso in segno di lutto di issare le bandiere a mezz’asta del comune lagunare.   

«Ha parlato agli ultimi – ha spiegato i, il primo cittadino lagunare,  ci ha insegnato la misericordia -. Un esempio che non dimenticheremo».

Tutto questo, in un   silenzio carico di commozione che  ha avvolto la comunità di Orbetello alla notizia della scomparsa  questa mattina di Papa Francesco.  da quel momento un ‘intera comunità  si è stretta  in un profondo cordoglio, in un abbraccio collettivo  per onorare un uomo che ha lasciato un segno profondo nella storia e nel cuore della gente.

«Oggi il mondo perde una guida spirituale straordinaria – ha dichiarato il sindaco Andrea Casamenti – ma soprattutto un uomo che ha saputo parlare alle coscienze con parole semplici, vere, piene d’amore. Papa Francesco è stato un faro per la cristianità, ma anche per chi cercava speranza in un tempo difficile».

Il primo cittadino ha voluto ricordare il Pontefice non solo per il suo ruolo, ma per il modo in cui ha vissuto quel ruolo: con umiltà, ascolto e profonda umanità.

«La sua vicinanza agli ultimi, ai dimenticati, ai sofferenti – ha detto – è stata concreta e autentica. Gesti come l’indossare il grembiule rosso dei ragazzi autistici di PizzAut resteranno nella memoria collettiva come simboli di un papato rivolto all’inclusione e alla dignità di ogni essere umano».

Tra i ricordi più vivi, anche le sue parole sulla pace: «“La guerra è sempre una sconfitta per l’umanità” – ha ricordato Casamenti – e questo messaggio risuonerà per sempre. Così come il suo abbraccio ai terremotati del Centro Italia, quando seppe vedere tra le macerie non solo distruzione, ma anche la possibilità di rinascere».

Il saluto di Orbetello , con affetto e gratitudine

Orbetello oggi lo saluta con affetto e gratitudine.

«Ci lascia un pastore vero – ha concluso Casamenti– perché è stato  capace di farsi prossimo, di portare conforto, di seminare amore. Il suo esempio continuerà a vivere in ognuno di noi».

Un messaggio che mai come in questo momento, rappresenta il pensiero di un ‘intera comunità.

Una comunità  che proprio il 9 aprile scorso si era recata in massa  a Roma per il Giubileo, guidata dal nuovo vescovo Bernardino Giordano, raggiungendo piazza San Pietro per poi attraversare  la  Porta Santa , e che mai poteva immaginare che da li a poco Papa Francesco sarebbe salito alla casa del Padre lasciando in tutti un grande senso di vuoto e smarrimento.

 

 


  • Orbetello piange Papa Francesco: «Luce che continuerà a brillare nei cuori»



    Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso.
    Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli



Leggi tutto l’articolo Orbetello piange Papa Francesco: «Luce che continuerà a brillare nei cuori»
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-04-21 17:28:05 da Vittorio Patanè


0 Comments