Papa Francesco morto per un’ischemia cerebrale. Cosa c’è scritto ne…

Papa Francesco morto per un’ischemia cerebrale. Cosa c’è scritto ne…



Papa Francesco morto per un’ischemia cerebrale. Cosa c’è scritto ne…

L’annuncio ufficiale, arrivato in tarda mattinata, conferma quanto molti esperti avevano ipotizzato fin dalle prime ore di oggi, lunedì 21 aprile. Papa Francesco si è spento improvvisamente all’età di 88 anni, a causa di un ictus cerebrale, seguito da coma e da un collasso cardiocircolatorio irreversibile. A darne notizia è stato l’Ufficio Stampa vaticano, diffondendo il certificato di morte redatto dalle autorità sanitarie del Vaticano.

Il decesso è avvenuto alle 7:35 del mattino, nel suo appartamento di Santa Marta. Il Pontefice soffriva da tempo di diverse patologie croniche, tra cui ipertensione arteriosa e diabete di tipo II. L’accertamento della morte è stato eseguito tramite registrazione elettrocardiotanatografica.

Cosa c’è scritto nel testamento di Papa Francesco 

Il Papa, nel testamento diffuso dal Vaticano e scritto il 29 giugno 2022, quindi quasi tre anni fa, ha espresso la volontà di essere seppellito nella Basilica di S. Maria Maggiore. ”Nel Nome della Santissima Trinità. Amen. Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna, desidero esprimere la mia volontà testamentaria solamente per quanto riguarda il luogo della mia sepoltura. La mia vita e il ministero sacerdotale ed episcopale ho sempre affidato alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima. Perciò, chiedo che le mie spoglie mortali riposino attendendo il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore”. ”Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda proprio in questo antichissimo santuario Mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni viaggio apostolico ad affidare fiduciosamente le mie intenzioni alla Madre Immacolata e ringraziarla per la docile e materna cura”, scrive Bergoglio nel testamento che rispecchia tutta la sua vita nelle decisioni disposte. 

Il Papa chiede che la sua ”tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale come indicato nell’accluso allegato. Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”. ”Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto dare opportune istruzioni a Mons. Rolandas Makrickas, Commissario Straordinario del Capitolo Liberiano”. ”Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene e continueranno a pregare per me. La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli”, scrive Bergoglio.

Leggi tutto l’articolo Papa Francesco morto per un’ischemia cerebrale. Cosa c’è scritto ne…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-04-21 22:50:41 da


0 Comments