JESI – Ieri mattina, venerdì 21 marzo 2025, in un range oraria mattutina, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Jesi, assieme ai colleghi del Reparto prevenzione reato Umbria-Marche, coordinate dal vicequestore Paolo Arena, hanno attuato un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato soprattutto a prevenire soprattutto furti e spaccio. Gli equipaggi hanno concentrato i posti di controllo nelle aree più sensibili della città, in particolare in via delle Mura occidentali, via Setificio, Orti Pace, quartiere San Giuseppe, via Garibaldi, Porta Valle e piazzale Partigiani. In totale le persone identificate sono state 87, tra questi 18 pregiudicati.
Sempre nel corso dei controlli di prevenzione in una zona periferica, un cittadino ha segnalato alla Polizia un forte odore di sostanza stupefacente provenire da un box-cantina che si propagava lungo il vano scale di uno stabile. Giunti sul posto, gli Agenti hanno percepito anche loro l’odore e così hanno proceduto a una perquisizione convocando il proprietario, un 34enne della provincia di Ancona, trovando sopra un pensile sospeso in corrispondenza della porta d’ingresso del bagno, due involucri di cellophane contenenti uno marijuana e l’altro hashish e un vasetto in vetro con altra marijuana del peso complessivo di 19,50 grammi, è stato appurato l’uso esclusivamente personale. L’uomo è stato dunque segnalato al Prefetto per uso personale.
Invece il personale delle Volanti ha segnalato per uso personale di stupefacente un cittadino del Gambia di 19 anni, lo stesso fermato il giorno prima. Alla vista degli Agenti, il giovane ha accelerato l’andatura venendo però bloccato poco dopo ancora in preda a uno stato d’ansia e agitazione. Sottoposto a ispezione, i poliziotti han trovato nella custodia del suo telefono cellulare 2,2 grammi di hashish e così lo han segnalato anche questa volta al Prefetto. Essendo il diciannovenne residente a Falconara Marittima, il Commissariato di Jesi ha proposto al Questore di Ancona Cesare Capocasa il divieto di ritorno.
0 Comments