prorogata fino al 2 febbraio a Palazzo Gotico


Quasi 3mila visitatori sino ad ora, un rinnovo dell’allestimento e la proroga dell’esposizione fino a domenica 2 febbraio. È questa la novità della mostra Sart di Palazzo Gotico, richiamata dall’enorme Capodoglio realizzato con contenitori per alimenti, posizionato nella loggia di piazza Cavalli e organizzata da Gruppo Hera e TRS Ecology (recentemente entrata nel Gruppo stesso, attraverso Herambiente), in collaborazione con Comune di Piacenza e Confindustria Piacenza. 

Il grande successo di pubblico (sino ad ora quasi 3.000 visitatori) e le numerose richieste di visite guidate da parte di scuole del territorio hanno suggerito di prorogare la mostra di opere d’arte interamente realizzate con scarti industriali fino alla prima settimana di febbraio. 

Arrivano gli animali realizzati con rifiuti industriali

A partire da oggi, inoltre, una parte delle opere esposte sarà rinnovata, con l’obiettivo di dare anche a chi ha già visitato la mostra una prima volta, l’occasione per ritornare a Palazzo Gotico. In particolare, un set di statue di animali sostituirà la collezione Donna e Uomo Business, dedicata al mondo produttivo. Le figure del mondo animale, pensate anche per le numerose scuole che visiteranno la mostra fino alla chiusura, abbracciano tutti gli habitat: l’aria con fenicotteri e aquile; il mare, con un pod di sei delfini e la terra con cavalli, lupi e cani.

Anche in questo caso, ogni pezzo è realizzato da artisti della community SCART o studenti delle più importanti Accademie di Belle Arti italiane, nei laboratori SCART. Ad esempio, i lupi sono realizzati con quotidiani, scotch di carta, fil di ferro e catramina. I fenicotteri prendono forma da abiti usati, fil di ferro e scarti di cantiere come tondini di ferro e tavole di legno. I delfini nascono, invece, da rifiuti hi-tech, fra cui schede elettroniche, schermi di iPad e cavi elettrici,

Un design senza tempo che dà nuova vita agli scarti

Attorno ai nuovi ospiti della mostra si potranno continuare ad ammirare i numerosi oggetti di arredo e design, realizzati nell’arco di un ventennio, che costituiscono la cifra dell’esposizione. Si tratta di oggetti molto diversi per tipologia, materiali utilizzati e prospettiva artistica. Tuttavia, esistono fili invisibili, ma potenti, che uniscono tutte le opere. Uno di questi è senz’altro la capacità di attraversare il tempo senza risentire delle mode. La trash art di SCART, infatti, non si riesce a leggere con la filigrana del tempo che scorre, come avviene invece frequentemente con gli oggetti di design, ognuno figlio degli stili, dei gusti e dei materiali dominanti di ogni epoca. Il rifiuto, trasformato con l’arte in oggetto funzionale, pare contraddire questo principio, conferendo un’intrinseca modernità a ogni pezzo rigenerato.

Oggetti che raccontano storie

L’altro filo riguarda certamente la potenza narrativa di ogni pezzo. Perché ognuno racconta una storia che unisce recupero, inventiva e sensibilità artistica. Ad esempio, i rottami di vecchie biciclette sono diventati, ad esempio, un appendiabiti. I carrelli rotti di un supermercato, assieme all’imbottitura per materassi di scarto, sono stati trasformati in un divanetto, che ha avuto grande notorietà televisiva in alcune trasmissioni Rai come Viva Rai2! di Fiorello (2023) e Ci vuole un fiore (2022) di Francesco Gabbani. 

Il divano e quei treni che non passano più

Talvolta, poi, le storie non si fermano all’uso della prima vita degli oggetti, ma vanno oltre e parlano di mutamenti profondi che hanno attraversato o attraversano i nostri stili di vita E’ il caso, ad esempio, di Firenze Santa Maria Novella, un divano ricavato da pancali e braccioli di carrozze ferroviarie e, soprattutto, da decine di cappelli del personale FS. Quei berretti facevano parte di un grosso lotto di abbigliamento dismesso di personale dei vagoni letto. In SCART si accorsero subito che quella partita di divise raccontava la fine di un mondo: quello delle notti passate a dormire sullo sferragliare conciliante dei binari. Un mondo in buona parte pensionato dall’alta velocità e dai voli low cost, formidabili strumenti di spostamento veloce, in cui però siamo tutti un po’ più passeggeri e un po’ meno viaggiatori.

In un mondo perfetto, l’installazione di Dall’Osso contro la violenza di genere

Al centro del salone, cuore della mostra, rimarrà alloggiata l’installazione di Davide Dall’Osso In un mondo perfetto: decine di tutù realizzati con i pannelli divisori in policarbonato, dismessi dopo essere stati usati nel periodo Covid nelle mense del Gruppo Hera. Nella visione dell’artista ogni singolo tutù corrisponde a un personaggio femminile della letteratura, della drammaturgia o della musica, che ha subito violenza da parte di un uomo. La potenza immaginifica del tutù, con il suo portato di leggerezza e determinazione, porta quindi una visione postuma della violenza stessa, dove le donne che l’hanno subita possano raccontare di una possibilità di cambiamento, per fermare quel male che ha segnato la storia di ognuna di loro e, purtroppo, di molte donne di oggi.

Ingresso libero fino al 2 febbraio

La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta tutti i giorni fino a domenica 2 febbraio, con il seguente orario. Da lunedì a venerdì dalle 16:00 alle 19:30 e mercoledì anche dalle 10:00 alle 13:00. Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30.

Leggi tutto l’articolo prorogata fino al 2 febbraio a Palazzo Gotico
www.ilpiacenza.it è stato pubblicato il 2025-01-05 12:18:02 da


0 Comments