«Purtroppo è un termine che siamo costretti ancora ad usare»

«Purtroppo è un termine che siamo costretti ancora ad usare»



«Purtroppo è un termine che siamo costretti ancora ad usare»

A 110 anni dal genocidio armeno, ieri a Palazzo Morono si è svolta la consueta cerimonia per conservare la memoria: «Genocido, una parola che fa rabbrividire, ma che è purtroppo tornata alla ribalta ancora nel corso del 20mo secolo e che è purtroppo di attualità ancora oggi – dice il vicesindaco, Andrea Micalizzi – .Cos’altro è infatti se non un genocidio, la sistematica uccisione di donne uomini e bambini, la distruzione di ogni loro bene a partire dalla casa, l’espulsione dalle terre dove vivono, il tentativo di cancellazione della loro identità come comunità?Questo accadde al popolo Armeno, che  ancora oggi non dimentica l’uccisione di oltre 1 milione e mezzo di persone  e la diaspora alla quale sono stati costretti tutti gli altri, spazzati via come foglie…

Leggi tutto l’articolo «Purtroppo è un termine che siamo costretti ancora ad usare»
www.padovaoggi.it è stato pubblicato il 2025-04-25 10:25:00 da


0 Comments