Riconoscimento dell’Esercito brasiliano all’associazione Linea Gotica pi…

Riconoscimento dell’Esercito brasiliano all’associazione Linea Gotica pi…


PISTOIA – Presso il “Monumento votivo militare brasiliano” di Pistoia, già cimitero militare brasiliano, in località San Rocco, mercoledì 23 aprile, alle ore 16,30 si svolgerà una cerimonia per ricordare i caduti brasiliani della Forza di spedizione Brasiliana, la F.E.B., che persero la vita nel corso dei combattimenti in Italia, durante il secondo conflitto mondiale. Nel corso della cerimonia l’Esercito brasiliano, conferirà una onorificenza all’Associazione Linea Gotica pistoiese per l’impegno profuso in questi anni, al fine di tenere viva la memoria dei soldati brasiliani caduti sul fronte italiano.

Nel testo del riconoscimento dell’Esercito brasiliano, è, tra l’altro, scritto: “L’importante partecipazione del Brasile a quello che è stato il più grande conflitto armato dell’umanità, che ha coinvolto nazioni dei cinque continenti, impone all’esercito brasiliano il dovere di pubblicizzare e preservare le azioni della Forza di Spedizione Brasiliana, riconoscendo attraverso questo omaggio tutti coloro che lavorano per mantenere viva questa memoria”.

L’amicizia tra il Brasile e la città di Pistoia, in questi anni è stata tenuta viva grazie anche ad alcune iniziative promosse dall’Associazione Linea Gotica pistoiese. Infatti l’associazione ha realizzato, in uno spazio appositamente messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, nei giardini di piazza della Resistenza, una stele dedicata alla memoria delle infermiere e del personale medico brasiliano del FEB (Força Expedicionária Brasileira) che operarono con il primo ospedale da campo nel 1944 a Pistoia e altre due steli: la prima ricorda la storia dell’attuale Monumento brasiliano che si trova in località San Rocco; la seconda riporta il percorso storico della FEB, che faceva parte della 5th armata, durante la seconda guerra mondiale, dalla partenza dal Brasile alla missione svolta in Italia

Il presidente della Associazione Linea Gotica Paolo Franceschi, ricorda che

“…con oltre 25.000 effettivi la FEB partecipò attivamente alla liberazione del nostro paese avendo 450 caduti in combattimento, cui si sommano gli oltre duemila morti in seguito a ferite o malattie ed un complessivo di dodicimila uomini che riportarono lesioni più o meno permanenti. La FEB arrivò in Italia nel settembre del 1944, in uno dei momenti più critici della guerra, infatti, per consentire l’apertura del fronte nel sud della Francia, l’alto comando alleato aveva tolto dal fronte italico numerose ed importanti divisioni creando, nel momento in cui si doveva attaccare i passi appenninici, una situazione di evidente debolezza rispetto ai difensori”.

Leggi tutto l’articolo Riconoscimento dell’Esercito brasiliano all’associazione Linea Gotica pi…
www.reportpistoia.com è stato pubblicato il 2025-04-21 20:21:20 da Redazione


0 Comments