Rimini capitale del frisbee e al parco torna lo Street food, una ci…

Rimini capitale del frisbee e al parco torna lo Street food, una ci…



Rimini capitale del frisbee e al parco torna lo Street food, una ci…

Il Paganello dei record sulla spiaggia, il cibo di strada al parco, la ruota panoramica sul mare e i parchi di divertimento che spalancano le loro porte. Rimini è pronta per l’arrivo della Pasqua con un cartellone di esperienze, servizi e manifestazioni che celebrano lo sport, la cultura, la musica e la gastronomia, ideale per trascorrere la settimana che porta al lungo week-end di Pasqua.

L’evento che sa sempre dà il benvenuto alla Pasqua a Rimini è il Paganello che torna dal 19 al 21 aprile con la Coppa del Mondo di Beach Ultimate, lo sport del frisbee giocato sulla sabbia, che richiama appassionati da ogni parte del mondo per oltre 2500 partecipanti e più di 150 squadre in arrivo da Stati Uniti, Canada, Brasile, Libano, Singapore, Emirati Arabi, Egitto e da tutti gli stati Europei.

Al Marina di Rimini (Darsena) è possibile partecipare alla Festa Nautica, un evento speciale organizzato da East Coast Experience, a ingresso gratuito, pensato per chi ama la nautica e vuole scoprire tutte le novità pensate per l’anno in corso (18 – 20 aprile). Mentre all’Arena Lido della Darsena arriva l’evento Acido Domingo, domenica 20 aprile con ospiti dj d’eccezione. Un pomeriggio all’insegna della musica, dove non mancheranno Street Food, Wine Counter, Cocktail Bar.

Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Anche il Lungomare Tintori sarà pedonalizzato per la Rimini Porto Spring Fest dove si potrà ballare fino a notte con 4 punti musica nei locali della zona.

L’offerta di eventi si completa con la presenza di mercatini e proposte di gastronomia da strada, grazie alla mostra mercato enogastronomica Street Food Truck Festival, allestita presso il Parco XXV Aprile (Parco Marecchia) dal 18 al 21 aprile. Contemporaneamente, il centro storico sarà animato dalla Mostra mercato dell’artigianato handmade Artigiani al Centro, che si svolgerà in Piazza Tre Martiri durante le festività di Pasqua e lunedì.

Anche spazio alla solidarietà con il Mercatino Solidale di Pasqua, a cura di Arop, l’associazione che sostiene i bambini affetti da gravi malattie croniche e oncoematologiche, nei pomeriggi di venerdì 18 aprile e sabato 19 aprile, dalle 15,30 alle 19.

Sul fronte culturale numerose sono inoltre le occasioni per esplorare il patrimonio culturale della città e i Musei resteranno aperti anche il Lunedì di Pasqua. Alla Biblioteca Gambalunga, tornano le Conversazioni Riminesi, gli incontri con testimoni, osservatori e studiosi sulla storia della città nel ‘900, organizzati dalla Biblioteca civica e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini con lo scopo di creare un archivio di testimonianze e fonti per aprire un dibattito utile al presente e al futuro della comunità. Giovedì 17 aprile è ospite Maurizio Castelvetro, che parlerà di “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947”.

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RiminiToday

Sempre in Biblioteca Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie ed editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo, che venerdì 18 aprile ospita Oreste Delucca, Loris Bagli, per presentare il libro ‘Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento’, Luisè, 2025.

Infine con la Pasqua e l’arrivo della primavera riaprono anche i Parchi divertimento di Fiabilandia e Italia in miniatura, Oltremare e l’Acquario di Cattolica, con tante novità per grandi e piccoli, mentre la ruota panoramica ritorna in piazzale Boscovich regalando una vista spettacolare sulla città e sulla costa.

Leggi tutto l’articolo Rimini capitale del frisbee e al parco torna lo Street food, una ci…
www.riminitoday.it è stato pubblicato il 2025-04-14 11:24:54 da


0 Comments