Riparare il paraurti? Il colore fa salire il prezzo

Riparare il paraurti? Il colore fa salire il prezzo


Riparare il paraurti? Il colore fa salire il prezzo

3′ di lettura
24/04/2025
– Gli incidenti di un’entità lieve così come le piccole collisioni o graffi dopo un parcheggio sbagliato rappresentano la maggior parte degli incidenti sulle nostre strade. Eppure, anche questi danni “di poco conto” possono significare costi davvero importanti fino a 800€.

Uno dei problemi più importanti? Il colore della carrozzeria. Come ottenere lo stesso originale? Come scegliere il colore adatto? Quali sono i costi della riparazione così come quelli per un nuovo paraurti?

Richieste maggiori risarcimento? Per danni di lieve entità

Piccoli danni ma assolutamente grossi prezzi. Spesso, infatti, il danno che a un’attenta analisi può sembrare di poco conto rappresenta un costo elevato al momento della sostituzione del pezzo interessato o della verniciatura. Un’incongruenza? Senza dubbio un fattore che sembra costante. Facciamo un passo indietro: l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) presenta un dato interessante: il 72% delle richieste di risarcimento assicurativo nel 2023 in Italia ha visto danni di piccola entità alla carrozzeria. Dalle portiere ai paraurti per arrivare fino al parafango. In fondo è proprio il paraurti a proteggere la vettura (e chi è all’interno) in caso di collisioni di un’entità lieve. La sua importanza è indubbia.

Prezzi elevati per ammaccature, scheggiature, graffi ma non solo

Eppure, i costi sono tutt’altro che contenuti. Come mai? Una casualità? Una costante? Secondo auto-doc.it il prezzo dei ricambi auto nella categoria paraurti dipende dal produttore e dalle caratteristiche tecniche del prodotto. Andiamo nello specifico: la sostituzione di un paraurti può costare dai 300 agli 800 euro.
– scheggiatura: riparazione dagli 80€ agli 150€
– ammaccatura/crepa: riparazione 200€-350€; sost. senza vernice 250€-400€; con vernice 350€-800€.
– danno agli attacchi: riparazione 150€-300€; sost. senza vernice 250€-500€; con vernice 400€-850€.

Come trovare il colore giusto per la riparazione e verniciatura?

Il dato parla chiaro. La riparazione con la vernice fa salire di molto il prezzo finale della riparazione, soprattutto se quel colore è difficile riproduzione. Ma siamo sicuri che il colore scelto sia lo stesso originale dell’auto appena uscita dal concessionario? Come si può fare a essere sicuri? Un metodo c’è che forse non conoscono tutti. Avete mai fatto caso al vostro libretto di circolazione? Sì, prestate bene attenzione e non potrete sbagliare. La fonte AUTODOC dice: Il primo documenti in cui cercare è il libretto dell’auto. Si tratta di un codice univoco di 3-6 caratteri, una combinazione di lettere e numeri che fornisce informazioni tecniche, come marca e modello d’auto, numero di serie, ecc.

Rivolgetevi sempre al personale qualificato per non avere brutte sorprese

Abbiamo capito che una piccola riparazione paradossalmente presenta diversi problemi, uno su tutti quello del colore. Rivolgetevi sempre a personale qualificato per tutte le spiegazioni del caso che vanno dalla natura del danno alla riparazione passando necessariamente per la verniciatura così come per il prezzo. Provvedere in maniera autonoma spesso significa non trovare la soluzione adatta rischiando seriamente, oltre a tutto ciò che riguarda il pagamento, di montare e riparare parti dell’automobile non affidabili.

Leggi tutto l’articolo Riparare il paraurti? Il colore fa salire il prezzo
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2025-04-24 11:31:51 da


0 Comments