Sambuca di Sicilia, sfiduciato il sindaco Giuseppe Cacioppo

Sambuca di Sicilia, sfiduciato il sindaco Giuseppe Cacioppo


[ad_1]

PALERMO – Il Consiglio comunale di Sambuca di Sicilia ha approvato venerdì 27 giugno la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Giuseppe Cacioppo, eletto nel 2023 a capo di una giunta di centrosinistra. La decisione è arrivata con 8 voti a favore e 4 contrari.

Le motivazioni della sfiducia

Con 8 voti a favore e 4 contrari, il consiglio comunale di Sambuca di Sicilia (Agrigento) ha approvato la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Giuseppe Cacioppo. A capo di una giunta di centrosinistra, era stato eletto nel 2023.

Una sfiducia giunta 9 mesi dopo l’accoglimento, da parte del Cga, del ricorso elettorale presentato dal consigliere comunale Sario Arbisi, sfidante di Cacioppo nella corsa alla carica di sindaco. Sentenza della giustizia amministrativa che aveva ribaltato la maggioranza consiliare.

Le reazioni di Cacioppo e Arbisi

“La sfiducia è stata un’iniziativa spregiudicata, e consegna il nostro comune ad almeno 11 mesi di commissariamento”, ha detto Cacioppo. Per Arbisi invece “si è trattato di un atto necessario a causa dell’ingovernabilità e la mancata apertura del sindaco nei confronti del gruppo di maggioranza”.

CONTINUA A LEGGERE LIVESICILIA AGRIGENTO

[ad_2] L’articolo Sambuca di Sicilia, sfiduciato il sindaco Giuseppe Cacioppo
livesicilia.it è stato pubblicato il 2025-06-27 17:23:31 da Redazione


0 Comments