sei Comuni al voto, affluenza ore 23. Diretta oggi su Rete8

sei Comuni al voto, affluenza ore 23. Diretta oggi su Rete8


[ad_1]

In sei Comuni dell’Abruzzo alle urne ieri e oggi. L’affluenza alle ore 23 nella nostra regione è stata del 49,10% in calo rispetto al dato complessivo della precedente tornata elettorale (54,30%). Oggi, dalle 14:50, su Rete8 Speciale elezioni in diretta

A Ortona l’affluenza alle ore 23 di ieri è stata del 48,37%, in calo rispetto al dato complessivo delle precedente tornata elettorale (58,29%).

A Sulmona l’affluenza alle ore 23 è stata del 45,59% (precedente 48,39%).

Il raffronto, lo ricordiamo, è solo indicativo in quanto il 12 giugno del 2022 nei due comuni abruzzesi si votò soltanto nella giornata di domenica, mentre in questa tornata le urne si riaprono dalle 7 alle 15 di oggi, lunedì 26 maggio.

L’affluenza alle ore 19 di ieri nel Comune di Castilenti: nelle uniche due sezioni è stata del 47,03% (precedente 50,21%).

A Bisegna l’affluenza alle ore 23 di ieri è stata del 42,61%, contro il precedente del 37,33%

A Carsoli l’affluenza alle ore 23 è stata del 60,39% (precedente 59,04%)

A Bussi sul Tirino l’affluenza alle ore 23 è stata del 63,58% (precedente 61,28%).

Complessivamente, sommando i dati di tutti i Comuni al voto in Abruzzo, l’affluenza alle ore 23 di ieri è stata del 49,10%, contro il 54,30 delle precedenti comunali.

Ricordiamo che per recarsi al seggio occorre avere un documento di identità valido, oltre alla tessera elettorale. Oggi si vota dalle 7 alle 15.00.

Questi i Comuni al voto ieri e oggi in Abruzzo:

Provincia di L’Aquila: Sulmona, Bisegna, Carsoli
Provincia di Chieti: Ortona
Provincia di Pescara: Bussi sul Tirino
Provincia di Teramo: Castilenti

In totale sono circa 50mila i cittadini abruzzesi sono chiamati al voto.

Tutte le consultazioni elettorali sono anticipate rispetto alla scadenza naturale, i Comuni sono commissariati o per la caduta delle precedenti amministrazioni o per la scomparsa del sindaco.

Per le elezioni comunali si può votare per un candidato sindaco e una lista, esprimendo fino a due preferenze, purché di genere diverso. Nei Comuni sopra i 15mila abitanti è possibile il voto disgiunto, negli altri no.

Nei Comuni con meno di 5mila abitanti si può esprimere una sola preferenza, indicando il cognome del candidato consigliere che si vuole sostenere. Nei Comuni più grandi il numero di preferenze esprimibili sale a due, ma in questo caso bisogna rispettare l’alternanza di genere. Le preferenze quindi dovranno essere attribuite a un candidato donna e uno uomo, altrimenti la seconda non sarà considerata valida.

In Abruzzo sono solo due le città la cui gente supera i 15.000 abitanti, quindi con possibilità di andare al ballottaggio: Sulmona e Ortona. Se nessun candidato supererà il 50% dei consensi al primo turno, si tornerà alle urne domenica 8 e lunedì 9 giugno.

Rete8 anche questa volta c’è, con lo Speciale Elezioni Amministrative 2025 alle 14.50 di oggi, lunedì 26 maggio, inizierà la lunga trasmissione che seguirà lo spoglio in tempo reale, fino alla proclamazione dei sindaci eletti e degli eventuali “ballottanti”. Un focus particolare sarà dedicato a Ortona e Sulmona.

La conduzione dello speciale è affidata al direttore Carmine Perantuono, con ospiti in studio, collegamenti dai comitati, aggiornamenti e reazioni a caldo dei protagonisti.

I Comuni al voto ieri e oggi:

Ortona (Ch): 23.000 abitanti, sette candidati a sindaco, 24 liste e 368 aspiranti consiglieri. In campo: Cristiana Canosa, sostenuta da 4 liste, Leo Castiglione anch’egli appoggiato da 4 liste, Ilario Cocciola con 5 liste, Angelo Di Nardo, 4 liste, Nicola Fratino sostenuto da 5 liste, Nicola Napolione, una lista, Nicola Primavera una lista.

Sulmona (Aq): 22.000 abitanti, quattro candidati a sindaco, sostenute da un totale di 15 liste d’appoggio con 232 candidati consiglieri. Gli aspiranti sindaci: Nicola Di Ianni, Angelo Figorilli, Catia Puglielli, Luca Tirabassi.

Bisegna (Aq): 212 abitanti, 25 liste per altrettanti aspiranti sindaci. I candidati: Fabio Vellone, Oberdan Faiola, Donato Buccini, Rocco Vizzaccaro, Luca Maggio, Angelo Nardella, Ivan Antonio Minchella, Luca Saturnini, Pietro Angelo Lombardo, Gennaro Toscani, Massimo Pietrangeli, Antonio Steggi, Maurizio Antonio Mario Conte, Maria Imola Caparco, Gaetano Mercore, Carlo De Sanctis, Ivan Balassone, Eliseo D’Arcangelo, Attilio Di Maggio, Marco Zoppini, Marika Donato, Giuseppe Ferrante, Giorgio Cefalù, Francesco Elia De Petris, Emanuele Burchini.

Carsoli (Aq): 4.967 abitanti. Si sfidano due candidati Velia Nazzarro, sindaco uscente e Alessandro Marcangeli, sostenuti da una lista ciascuno.

Castilenti (Te): 1294 abitanti. Anche qui sono due gli aspiranti sindaci, Sabina Mazzocca e Luciano D’Addazio, e una lista ciascuno a sostenerli.

Bussi sul Tirino (Pe): abitanti 2238. Un’altra sfida a due, Paolo Salvatore e Carmine Di Carlo, sostenuti da una lista ciascuno.

[ad_2]
Source link


0 Comments