Proseguono i controlli ambientali dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Ancona che, nella sola ultima settimana, hanno contestato quattro denunce per abbandono e gestione illecita di rifiuti. Le infrazioni, accertate dai Nuclei di Ancona e Jesi – San Marcello, hanno riguardato sia cittadini privati che titolari di imprese. A San Marcello, un uomo di 43 anni, originario di Sassoferrato, è stato denunciato per aver abbandonato in un’area boscata privata diversi sacchi di rifiuti domestici, tra cui siringhe usate lasciate incustodite e pericolose. Ad Ancona, invece, due imprenditori edili – uno di Civitanova Marche e uno di Licata – sono stati segnalati per il deposito illecito di detriti da demolizione nelle zone di Passo Varano e Montacuto. Un’altra denuncia ha interessato il centro urbano di Ancona, dove sono stati trovati veicoli fuori uso e rifiuti edili riconducibili a un’impresa gestita da un cittadino rumeno.
In occasione delle festività primaverili, i controlli sono stati intensificati per contrastare comportamenti dannosi all’ambiente, come l’abbandono dei rifiuti, recentemente sanzionato anche per i privati, con multe da 1.000 a 10.000 euro. “Per non incorrere in sanzioni amministrative o penali, ma soprattutto per proteggere il territorio su cui viviamo da pericoli che possano comprometterne il mantenimento naturale, si raccomanda di evitare e di richiamare tutti a non commettere quei comportamenti che possono produrre danno all’ambiente”.
0 Comments