Svolta per l’ippodromo, le foresterie svincolate dall’attività ippica

Svolta per l’ippodromo, le foresterie svincolate dall’attività ippica


[ad_1]

FOLLONICA. Il consiglio comunale del 3 luglio, tra i molti punti all’ordine del giorno, ha prima di tutto messo una pietra miliare sul lungo percorso della controversa storia del nuovo ippodromo cominciata circa vent’anni fa.

Il consiglio infatti ha dato il via libera all’avvio del procedimento di variante urbanistica che di fatto scioglierà il vincolo che lega le abitazioni/foresterie all’attività ippica del centro sportivo.

La variante, che interverrà sull’articolo 55 comma 7 del regolamento urbanistico, pur mantenendo le destinazioni d’uso dei beni, ai sensi dell’art. 99 della L.R.T. 65/2014, aprirà a nuovi utilizzi funzionali superando appunto il vincolo di unitarietà funzionale all’attività ippica. Questo nonostante la pendenza del contenzioso sulla pronuncia di revoca e decadenza della concessione, la cui efficacia si sostanzierà il 31.12.2025. 

La variante, nel suo insieme, mira quindi alla valutazione di progetti che valorizzino le potenzialità dell’intero complesso, come ad esempio ospitare nuove attività sportive, culturali, sociali e ricreative, anche all’aperto, nel rispetto delle volumetrie esistenti e senza consumo di nuovo suolo.

Secondo il sindaco Buoncristiani «questo primo step sarà decisivo per riportare uno degli spazi più grandi dell’intero comune a tutti i cittadini, uno spazio pubblico che potrà anche rappresentare un volano per l’economia locale, un primo passo coraggioso che abbiamo deciso di prendere con consapevolezza e che vorremo condividere con tutte le forze politiche mirando alla rigenerazione urbana».

Come si sono espressi i partiti

Le dichiarazioni di voto hanno anticipato le posizioni delle forze politiche presenti in consiglio; per gli esponenti del Pd, pur riconoscendo l’importanza del passo segnato dalla maggioranza e dichiarando comunque la loro disponibilità a confrontarsi sul futuro dell’area, una decisione così importante non poteva non essere accompagnata da contenuti più precisi. Da qui la decisione di astenersi.

Solo Giacomo Manni, unico esponente del gruppo misto, vota a favore allineandosi alla maggioranza, non senza dare alcuni spunti precisi indirizzati per lo più ad un diverso utilizzo del cavallo, associandolo per esempio al confinante Parco di Montioni, ad un turismo slow e all’utilizzo delle abitazioni per l’emergenze abitative, le giovani coppie e coloro che vengono a lavorare in zona da altre provincie.

A cosa si aprirà il futuro dell’impianto

Buoncristiani ribadisce che «con questa variante il Comune si farà carico di una complessa riqualificazione e rigenerazione urbana, con importanti interventi di manutenzione e recupero, ma anche con la progettazione di un utilizzo sostenibile e innovativo, volto a creare in futuro opportunità di sviluppo economico e sociale per l’intera comunità».

In effetti l’ippodromo di Follonica è un contesto produttivo esistente con destinazione direzionale e di servizio, costituito da piste, uffici, box cavalli, club house e numerose foresterie per il quale il mutato contesto del mercato ippico rende necessario un ripensamento dell’intero complesso affinché si possa costruire un progetto di gestione che garantisca sia la continuazione dell’attività ippica e il recupero dei beni degradati.

La variante non modificherà né la destinazione d’uso né la superficie edificabile, ma consentirà di superare il vincolo di gestione unitaria, con l’obiettivo di rendere possibile una gestione efficace e funzionale dell’area.

Con questo atto, Follonica si avvia concretamente verso una nuova visione delle funzioni complesso, con l’ambizione di restituirle una funzione pubblica moderna, dinamica e sostenibile.

«Servirà ancora un po’ di pazienza, ma il primo passo è stato fatto» conclude il sindaco Buoncristiani.

 


  • Svolta per l’ippodromo, le foresterie svincolate dall’attività ippica



    Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l’accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l’essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità.
    Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli



[ad_2] Leggi tutto l’articolo Svolta per l’ippodromo, le foresterie svincolate dall’attività ippica
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-07-03 22:22:40 da Chiara Pierini


0 Comments