di Riccardo Agostini
PISTOIA – Torna a Pistoia l’appuntamento con “Birre in Sala”. La quarta edizione dell’evento è previsto per domenica 13 aprile nel cuore della città, quest’anno in collaborazione anche con Pistoia Musei: ai partecipanti sarà consegnato un voucher per l’accesso agevolato alla mostra di Daniel Buren.
Saranno oltre 40 le etichette di birra provenienti da tutta Italia che, dalle 12 alle 20, potranno essere assaporate dai partecipanti alla manifestazione organizzata dal “Comparto Sala” con il supporto della Confcommercio.
Sarà coinvolto tutto il centro cittadino, dalla Sala, fino a Piazza Spirito Santo, Via del Lastrone, Via degli Orafi, Via dei Fabbri, Via di Stracceria, Piazza degli Ortaggi, Via Roma e Via Cavour. I locali che vi prenderanno parte sono: La Degna Tana, Vitium, Coevo, Osteria Fratelli, Voronoi, Vineria N. 4, Attitude Plus, Gargantuà, Vinile, Russo Factory, Fiaschetteria La Pace, La Nicchia, D’Erba Bistrot, Storica Pizzeria Toscana La Sala, Casa Lola, Vecchia Praga, Lo Storno.
Ogni utente potrà acquistare una apposita card ed un bicchiere, con una cauzione di 5 euro, in Via Roma, dopo di che potrà iniziare il suo giro di degustazione. Ad ognuno sarà inoltre consegnato, come detto, un voucher di sconto sul biglietto d’ingresso alla mostra “Fare, rifare, disfare” di Daniel Buren, aperta fino al 27 luglio a Palazzo Buontalenti.
“Un evento orami consolidato – afferma l’Assessore alle attività produttive e Sviluppo economico del Comune di Pistoia, Gabriele Sgueglia – che, insieme a Vini in Sala, sosteniamo volentieri perché anima il centro storico della città, Oramai è diventato una tradizione per Pistoia”. Cerchiamo di replicare un evento – sostengono Paolo Boccadi e Daniele Andreotti del Comparto Sala – che nelle scorse edizioni ha avuto molto successo. Siamo contenti di poter raccontare il nostro lavoro ottenendo al contempo maggiore visibilità per la nostra città”.
Sulla stessa lunghezza d’onda la Confcommercio: “Birre in Sala è la rappresentazione – commenta l’associazione – di come programmare e puntare sulla qualità dei prodotti sia un scelta vincente. Questo evento lascia la primavera pistoiese che proseguirà, dal 24 al 27 aprile, con la Toscana In Bocca, altro appuntamento molto importante”.
Infine, quest’anno partecipa all’organizzazione anche Pistoia Musei. “La collaborazione con questa manifestazione – spiega Antonio Marrese, presidente dell’ente – nasce dall’idea condivisa di promuovere una visione della cultura come esperienza diffusa, capace di dialogare con diversi aspetti della vita cittadina”.
0 Comments