un minuto di silenzio in consiglio comunale, la commemorazione del …

un minuto di silenzio in consiglio comunale, la commemorazione del …



un minuto di silenzio in consiglio comunale, la commemorazione del …

ANCONA – In memoria del Sommo Pontefice Francesco il Consiglio Comunale si è aperto questa mattina, giovedì 24 aprile, con un minuto di silenzio, preceduto da un messaggio di commemorazione del presidente dell’Assemblea Simone Pizzi.

«Con umiltà, coraggio e tenacia – ha affermato il Presidente – Papa Francesco ha saputo incarnare i valori più alti della dignità umana, della solidarietà e della giustizia sociale. Le sue parole, ma soprattutto i suoi gesti, hanno parlato al cuore dell’umanità intera, credente e non, indicando una strada di fraternità, attenzione ai più fragili e amore concreto per il bene comune. Il suo pontificato è stato un richiamo costante alla responsabilità, alla cura del creato, alla pace, al dialogo tra i popoli e le religioni. Ha ricordato al mondo che la politica, quando è autenticamente vissuta, è una delle forme più alte della carità. Con la morte di Papa Francesco si chiude una delle pagine più intense e significative della storia recente della Chiesa.

Il suo pontificato è stato attraversato da tre verbi che ne hanno definito l’identità e l’azione: camminare, edificare, confessare. Tre verbi che non sono rimasti teoria, ma si sono incarnati nella sua vita quotidiana e nel suo ministero pastorale, diventando pilastri vivi del suo insegnamento. Anche nella malattia e nella fragilità degli ultimi anni, Papa Francesco ha continuato a guidare la Chiesa con la forza mite della fede. Ha accettato la sofferenza con discrezione e dignità, portando a compimento il suo ministero come autentico servizio. Ha lasciato il segno cambiando la storia della Chiesa con la sua semplicità, la sua umiltà e la sua determinazione. Ha aperto nuovi orizzonti, ponendo il Vangelo al centro e abbattendo le barriere tra la Chiesa e il mondo. Il suo pontificato ha lasciato un segno profondo e duraturo. Il suo messaggio continuerà a vivere nel cuore dei fedeli: camminare con i poveri, edificare nella fraternità, confessare con coraggio la fede. Un’eredità – ha concluso Pizzi – che non solo la Chiesa custodirà con gratitudine ma che illuminerà il cammino delle generazioni future, di ogni uomo di buona volontà credente o non credente».

Leggi tutto l’articolo un minuto di silenzio in consiglio comunale, la commemorazione del …
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-04-24 11:07:41 da


0 Comments