L’assessore Marco Gallo, che ha la delega al Sistema neve, ha sottolineato che “per valorizzarlo ancora di più occorre che tutti facciano la loro parte. Ecco perché ancora una volta è decisivo il gioco di squadra: con il contributo di tutti quanti fanno parte della filiera dello sci – dai sindaci ai gestori, ai maestri di sci – possiamo davvero migliorare l’attrattività delle nostre montagne, contribuendo a creare nuove opportunità di lavoro. Il settore sciistico rappresenta un asset strategico per il Piemonte, e con il bando da 50 milioni la Regione conferma il forte impegno a sostegno, finanziando interventi di sicurezza nelle aree sciabili, sostenendo l’innevamento programmato, migliorando gli impianti per valorizzare l’offerta turistica”.
Sul versante della sicurezza degli sport invernali, Gallo ha ricordato che “il Piemonte ha avviato in Conferenza delle Regioni un tavolo tecnico con il Dipartimento dello Sport e altri Ministeri per rivedere il decreto legislativo 40 del 2021, adeguarlo ad alcune esigenze emerse sul territorio e renderlo cosi sempre più aderente a quelle che sono le peculiarità dell’area piemontese e le richieste degli sciatori in termini di sicurezza”.
0 Comments