Fornire a genitori e insegnanti indicazioni per comprendere i rischi derivanti dall’utilizzo del digitale, in particolare dallo smartphone, che è il device di elezione nell’utilizzazione dei social o di piattaforme come YouTube o Spotify e in molte famiglie è l’unico strumento tecnologico esistente, nonché spesso il primo con cui vengono a contatto i bambini.
E’ la finalità di “Phon’o’meter”, strumento messo a punto dal Servizio Dipendenze (Ser.D.) dell’Asl CN1, in collaborazione con l’Associazione Club Alcolici Territoriali (Acat) di Cuneo presieduto da Marco Rosano e con il coinvolgimento di numerosi servizi ospedalieri e distrettuali.
L’iniziativa è stata presentata nella mattinata di oggi, lunedì 19 maggio, presso la sede dell’azienda sanitaria.
“La problematica – spiega Alberto Arnaudo, già responsabile Ser.D. dell’Asl e oggi vice presidente Acat – è emersa con forza nel corso di un incontro tenutosi nei primi mesi del 2024 tra i pediatri di libera scelta del distretto Sud Ovest per discutere…
0 Comments