2′ di lettura
29/05/2025
– Si terrà domani, venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 9:30 presso l’Auditorium “G. Santi” di Bottega di Colbordolo, la 1ª edizione della Giornata della Legalità e dell’Inclusione Sociale, promossa dalla Società di Educazione Cinofila (SEC) con il patrocinio del Comune di Vallefoglia.
Un evento dedicato alla promozione dei valori fondamentali della giustizia, del rispetto e della solidarietà, con il coinvolgimento delle scuole, delle istituzioni e delle forze dell’ordine. La giornata prevede interventi istituzionali, testimonianze, una dimostrazione pratica delle unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, e la premiazione degli elaborati realizzati dagli studenti della Scuola Pian del Bruscolo sul tema delle mafie e dell’inclusione sociale.
Roberto Del Monte, presidente della SEC e promotore dell’iniziativa, ha presentato così l’evento:
«È una sfida lanciata ai ragazzi per parlare di legalità. Chi si distinguerà riceverà una borsa di studio di 1.000 euro a favore della propria scuola. Ci saranno interventi, dimostrazioni e momenti di confronto su temi fondamentali. Vorremmo che questa giornata diventasse un appuntamento annuale e magari si estendesse su scala nazionale».
Il sindaco di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, ha sottolineato la coerenza dell’iniziativa con l’impegno del Comune:
«È un progetto in linea con l’identità della nostra amministrazione. Abbiamo intitolato molte aree cittadine alle vittime della mafia e investito in sicurezza, dotando il territorio di un moderno sistema di videosorveglianza. Siamo felici di offrire spazi e collaborazione a chiunque voglia promuovere la cultura della legalità».
Entusiasta anche la dirigente dell’Istituto Comprensivo Pian del Bruscolo, Daniela Pasciuti, che ha spiegato:
«Gli studenti hanno accolto con entusiasmo la proposta. I loro elaborati, sotto forma di interviste impossibili e dialoghi immaginari, dimostrano una grande maturità. La legalità è un valore che la nostra scuola coltiva quotidianamente, insieme all’inclusione e alla parità di genere. La scuola non è solo un luogo di istruzione, ma di formazione civile».
Il programma prevede anche la presentazione del progetto R.A.D.I.C.I., la dimostrazione della GdF con i cani antidroga, e la consegna degli attestati ai ragazzi delle scuole.
Una prima edizione che si preannuncia densa di contenuti, emozioni e impegno civico: l’appuntamento è fissato per domani a Vallefoglia, per costruire insieme una comunità più forte, coesa e consapevole.
0 Comments