Via al censimento delle insegne pubblicitarie. Obiettivo stanare i …

Via al censimento delle insegne pubblicitarie. Obiettivo stanare i …



Via al censimento delle insegne pubblicitarie. Obiettivo stanare i …

ANCONA – La Giunta comunale riunitasi ieri a Palazzo del Popolo ha approvato, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Angelo Eliantonio, il progetto per il censimento, la geolocalizzazione e regolarizzazione degli impianti pubblicitari nell’ambito del nuovo Piano generale degli impianti pubblicitari, attualmente in corso di redazione. Nelle intenzioni dell’Amministrazione, il citato piano che dovrà coniugare le esigenze di controllo con quelle di valorizzazione del territorio e al contempo dovrà garantire una efficace attività di gestione, supportata da tecnologie digitali, utili a migliorare i margini di gettito attesi e a supportare le attività di verifica e controllo.

Il progetto è stato sottoposto al Comune da Ancona Entrate, al fine di garantire il buon esito dell’introduzione delle nuove norme tecniche che presuppone la disponibilità di una base dati affidabile, aggiornata ed esaustiva. Sarà proprio Ancona Entrate infatti, in qualità di agente di riscossione dell’Ente, affidatario anche di procedure amministrative, a farsi carico della realizzazione di tale base di dati. L’attività di censimento degli impianti pubblicitari ha come obiettivo centrale il recupero di entrate derivanti dalla regolarizzazione degli impianti abusivi e dalla verifica di eventuali evasioni di imposta. Per il calcolo del recupero del gettito il progetto ha utilizzato una proiezione relativa alla situazione attuale delle insegne di via I Maggio. Tale proiezione conduce a una stima del recupero annuo tra 240mila e i 300mila euro e a una stima del recupero del pregresso, dal 2020 al 2024, di circa 800mila euro.

Gli obiettivi specifici del progetto sono quindi: disporre di un censimento esaustivo di tutti gli impianti pubblicitari presenti sul territorio comunale finalizzata al recupero del gettito patrimoniale Cup; gestire una mappa digitale aggiornata su più livelli, informativi e gestionali, focalizzata all’ottimizzazione delle manutenzioni programmate; assicurare la conformità di tutti gli impianti rispetto alla normativa vigente; regolarizzare o rimuovere gli impianti non conformi; mettere a regime il controllo e la gestione degli impianti pubblicitari. Si prevede inoltre una suddivisone in tre ambiti: impianti pubblicitari, segnaletica orizzontale e verticale, stalli parcheggi zone blu e caditoie. Il cronoprogramma definisce le tempistiche delle attività di pianificazione, rilievo, monitoraggio e controllo con una suddivisione per fasi nei primi 12 mesi, prevedendo uno sviluppo continuo a regime. Il costo stimato del progetto è di 154mila euro, a totale carico della Società Ancona Entrate.

«In questo modo – spiega Eliantonio – si garantisce un miglioramento della gestione degli impianti pubblicitari e delle infrastrutture urbane, aumentando la sicurezza, il decoro urbano e le entrate comunali. La digitalizzazione e la mappatura Gis – aggiunge -, cioè attraverso il Geographic Information System, utile strumento di supporto dei processi decisionali, permetterà un monitoraggio costante ed efficace nel tempo, contribuendo così alla sostenibilità delle politiche di gestione del territorio». L’assessore al Commercio sul tema aggiunge: «Per la prima volta viene fatta un’attività capillare di questo tipo ad Ancona. Ringrazio dunque Ancona Entrate per il ricercato supporto, fondamentale ai fini della redazione del Piano delle Insegne pubblicitarie, di cui si parla da anni e che noi porteremo finalmente a termine».

Leggi tutto l’articolo Via al censimento delle insegne pubblicitarie. Obiettivo stanare i …
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-04-25 09:32:00 da


0 Comments