💣 ADL VUOLE LO STADIO‼️GUERRA  CON IL COMUNE DI NAPOLI 😱 ZANOLI OUT ❌ PER LOMBALGIA 🤦🏻‍♂️

💣 ADL VUOLE LO STADIO‼️GUERRA CON IL COMUNE DI NAPOLI 😱 ZANOLI OUT ❌ PER LOMBALGIA 🤦🏻‍♂️




💙💥CONTRIBUISCI ANCHE TU ALLA CRESCITA DI NAPOLITÀ💥💙

🙏🏻 RINGRAZIAMO TUTTI PER IL SUPPORTO AL CANALE‼️ 🙏🏻

✍️ISCRIVITI ALLA NOSTRA COMMUNITY, 🔔METTI UN BEL 👍

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

🔹 Pagina FB: https://www.facebook.com/NapolitaOfficial/
🔹 Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/napolita/
📸Instagram: https://www.instagram.com/napolita_official/
📲Telegram: https://t.me/+PmBQIPIO5sFhNDcx

💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙

#sscnapoli #forzanapolisempre #ForzaNapoli #SerieATim #napoli #napolità #sasapengue #mazzarri #kvaratskhelia #osimhen

source


9 Comments

  1. Sei stato impeccabile nel commento caro Sasà, certe situazioni vanno gestite dai giornali e dai giornalisti… ADL lo conosciamo e c'è lo teniamo così nel bene e nel male… Se poi fa una conferenza stampa si approfondisce… Il sindaco juventino non fa una piega… Lo stadio è patrimonio pubblico e dei Napoletani e per questo decide la giunta non il sindaco… Si tratta di frecciatine e posizioni con la solita spocchia… si sa!! Ma me lo tengo così… Lo scudetto ha sicuramente dato lustro alla città ma soprattutto un "PIL" e un rinnovamento socio culturale che non ha precedenti… Che forse solo nel periodo Borbonico la città ha goduto… Ma è una battuta quest'ultima… Un abbraccio fraterno a tutta la comunità 💙💙💙💙💙💙

  2. Da quello che dicono alcuni è un bene demaniale e quindi come bene essenziale ( è ridicolo che è un bene essenziale) quindi non possono essere venduti. Infatti secondo l'ultimo comma dell'articolo 826 del codice civile stabilisce che "Fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato o, rispettivamente, delle provincie e dei comuni, secondo la loro
    appartenenza, gli edifici destinati a sede di uffici pubblici, con i
    loro arredi, e gli altri beni destinati a un pubblico servizio."
    Inoltre c'è una sentenza del TAR del Lazio che considera gli Stati come beni destinati a pubblico servizio.
    Perciò inalienabili.
    Per cui bisogna cambiare una legge al livello nazionale, ma non può farlo il sindaco di Napoli. Quindi sta al parlamento quindi è una cosa che va fatta insieme a tutti i presidenti e teoricamente dovrebbe rappresentarli il capo della serie A. Quindi non è così semplice almeno da come dicono alcuni. Bisogna fare squadra comune e forse questo potrebbe essere il pretesto per creare una serie A nuova, con una nuova visione e una nuova mentalità più innovativa.

  3. Adl sbaglia, cosa crede di essere la FIAT??? e si, perché alla FIAT, nota società con sede legale in Olanda, il comune di Torino regaló il vecchio stadio 🏟️ (che aveva appena 20 anni di vita) e tutta L area adiacente per costruire lo stadium. Al Napoli invece nessuno regala niente

  4. Ciao Sasa, tieni ragione chillo povero guaglione l'ama fatt infortuna' cu pensiero! E che è? Tenimm e super poteri! So d'accordo Sasa, è meglio non parlarne se non si conosce l'argomento! Sasa il Presidente di solito ha ragione, per cui credo che ADL non si sbagli! Speriamo che il nostro Presidente risolva qualcosa problema, il sindaco tifoso di quelli là, è un po' bugiardello, deve stare attento se no gli cresce il naso, come Pinocchio! 🤣😂A stasera Sasa forza ragazzi forza azzurri 💙💙forza Napoli sempre! 💙💙💙

  5. Cercherò di dare il mio contributo tecnico cercando di essere "a pane e puparuoli" per cui amministrativisti ed economisti mi perdonino gli "arrotondamenti".
    Sono 9 anni che presento studi di fattibilità per la concessione di impianti sportivi pubblici (anche a Napoli) in project financing.
    Ad oggi poco o nulla è andato a buon fine sebbene ci siano normative specifiche che altrove hanno portato a risultati.
    Quali sono i problemi? Anzitutto il comune di Napoli è in situazione di (pre) dissesto per cui l'accettabilità dei progetti presuppone un mix di pagamento di un canone significativo, investimenti importanti, finalità sociali.
    I progetti mediamente rallentano alla valutazione di tipo tecnico quindi ingegneristico/architettonico, dovendo districarsi in situazioni pregresse ed interpretazioni normative che concedono piuttosto poco al progetto tecnico.
    Viene poi l'aspetto economico finanziario, spesso sottovalutato, soprattutto nei tavoli tecnici del comune dove le valutazioni di impatto economico finanziario e sociale non trovano interlocutori altrettanto numerosi quanto quelli di area tecnica, per cui il valore di certi progetti rimane affare politico e non amministrativo… ed è l'amministrazione a portare avanti il procedimento guardando a normative come il regio decreto X firmato Carlo III di Borbone, che risulta un impedimento senza pensare che progetti del genere porterebbero vantaggi alla collettività e alle casse del comune, prima ancora che a quelle dei privati che comunque devono avere i loro utili?
    Colpa ti Tizio o di Caio? No, colpa di un clima di sospetto e di competenze non confrontate che spinge il soggetto autorizzante a non esporsi troppo in una marea di lacci e lacciuoli.
    Il progetto di De Laurentiis? Mai visto su una scrivania o sentito parlare, eppure sarebbe una notizia per un ufficio demoralizzato da tanti procedimenti in stallo.
    So che spesso sono stati sottoposti ad ADL progetti satellite per i calcio giovanile, vista la notorietà dell'imprenditore, ma nessuno ha avuto seguito.
    Queste notizie sono pura propaganda e polemica, per un problema che effettivamente esiste