A Fasano in palio montepremi per incentivare la mobilità dolce


FASANO – Si scrive «Puglia Mobility Game», si legge più pedalate, maggiore uso di mezzi pubblici, più guadagni e più aiuti alla città. Il progetto, coordinato dall’Università Aldo Moro di Bari e vincitore del bando Pnrr, nasce con l’ambizione di promuovere la mobilità sostenibile nelle città di Fasano, Monopoli e Polignano a Mare. L’obiettivo è incentivare un cambiamento nei comportamenti attraverso diversi scenari di gioco e valorizzare i tragitti urbani in bicicletta e in autobus, premiando i partecipanti con voucher elettronici da spendere nelle attività commerciali locali. I cittadini accumuleranno punti ogni volta che si sposteranno in modo sostenibile: 10 punti per ogni chilometro percorso in bicicletta e 5 punti per ogni chilometro in autobus, con un bonus per i tragitti casa-scuola e casa-lavoro.

La certificazione dei percorsi è possibile grazie al supporto tecnologico del sistema Pin Bike, già attivo in oltre 30 città europee. Il progetto utilizza la gamification (ovvero l’uso di sistemi e meccanismi ispirati al gioco e alla sfida) per stimolare i cittadini a scegliere modalità di trasporto sostenibili. Un elemento distintivo è l’analisi delle scelte di mobilità attraverso la sperimentazione di tre scenari di incentivazione: lo scenario inclusivo, in cui tutti gli utenti ricevono un compenso proporzionale ai chilometri percorsi; lo scenario competitivo, dove solo gli utenti più attivi vengono premiati; lo scenario solidale, in cui i compensi sono destinati a cause benefiche, come la lotta alla Xylella o la mobilità di persone con disabilità.

Il Puglia Mobility Game prevede tre modalità di incentivazione, che si alterneranno nei Comuni di Monopoli, Fasano e Polignano a Mare: Gaming inclusivo, premi per ogni chilometro percorso in bicicletta o con il trasporto pubblico, con un montepremi complessivo di 47.175 euro; Gaming competitivo, una classifica per i partecipanti più virtuosi, con premi per chi accumula il maggior numero di punti, per un montepremi complessivo di 33.375 euro; Gaming solidale, donazioni a favore di associazioni no-profit locali scelte dai partecipanti, con un montepremi di 9.450 euro. Gli incentivi saranno erogati tramite voucher spendibili presso le attività commerciali locali, con la possibilità, nel caso del Gaming solidale, di destinare i premi a enti di beneficenza. Il progetto prenderà ufficialmente il via il 28 aprile e terminerà il 31 agosto. I premi accumulati saranno riscattabili in tempo reale tramite l’app Pin Bike.

Leggi tutto l’articolo A Fasano in palio montepremi per incentivare la mobilità dolce
www.lagazzettadelmezzogiorno.it è stato pubblicato il 2025-04-19 12:09:19 da


0 Comments