«Addio pista ciclabile: il Comune la programma e poi al suo posto e…

«Addio pista ciclabile: il Comune la programma e poi al suo posto e…


[ad_1]

SAN BENEDETTO – Protesta “San Benedetto ciclabile”, dopo aver partecipato agli incontri del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del Biciplan: «La giusta pianificazione, questa sconosciuta»

«Addio pista ciclabile: il Comune la programma e poi al suo posto e…

Una ricarica per auto elettriche posizionata dove, secondo il Pums, era prevista una corsia ciclabile

 

di Pier Paolo Flammini

 

Hai voglia a programmare, organizzare incontri, ascoltare pareri, metter su edulcorate stilizzazioni dei piani di strade con introduzione di percorsi ciclabile dove adesso invece vi è una promiscuità di carreggiata tra auto e biciclette.

 

L’accusa arriva dalla pagina Facebook “San Benedetto Ciclabile“, gestita da un cittadino che negli scorsi mesi ha partecipato a molti incontri relativi al Pums, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, all’interno del quale c’è il sottoinsieme del Biciplan proprio per facilitare la mobilità dolce su due ruote. Il tema riguarda i lavori appena conclusi di fronte alla scuola Curzi, in via Togliatti: alcuni stalli per il parcheggio sono ora delimitato da linee gialle ed è stato predisposto un ripiano in cemento per la ricarica delle automobili elettriche, con tanto di segnaletica di divieto di sosta e rischio rimozione. Fin qui tutto bene. All’apparenza.

 

«Tu, ciclista urbano che, mentre leggevi le linee guida del Biciplan, fantasticavi su di un vero e reale cambiamento per la città, in modo che anche i bambini potessero raggiungere in autonomia, ma soprattutto in sicurezza tramite delle opportune ciclabili, le loro scuole, svegliati, non è come credi, il tuo comune non vuole questo: hai preso una vera e propria cantonata – si legge su Facebook – Via Togliatti di fronte scuola media Curzi. La giusta pianificazione, questa sconosciuta».

 

A sostegno della tesi, alcune fotografie: oltre quella che riguarda i lavori appena conclusi, anche l’immagine che arriva direttamente dal Pums, che riportiamo integralmente di seguito: l’idea era appunto di creare uno spazio pedonale tra marciapiede e stalli per il posteggio, con una riduzione della carreggiata, al momento a due corsie, da 6 metri a 3,5.

 

L’idea, appunto, era.

 

Ma ora c’è la ricarica per le automobili elettriche. Davanti alla scuola.

Prima e dopo, la previsione del Pums su via Togliatti, ma adesso c’è una ricarica per auto elettriche

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

[ad_2] Leggi tutto l’articolo «Addio pista ciclabile: il Comune la programma e poi al suo posto e…
www.cronachepicene.it è stato pubblicato il 2025-06-19 14:41:47 da Pier Paolo Flammini


0 Comments