Addio Sauro, ora corri libero sulle spiagge di tutti i mari

Addio Sauro, ora corri libero sulle spiagge di tutti i mari


[ad_1]

FOLLONICA. Sauro Marianelli si è spento all’età di 92 anni sabato pomeriggio, 5 luglio, dopo aver combattuto “a modo suo” una brutta malattia.

“A modo suo” come tutta la sua lunga vita.

Tutti conoscevano Sauro Marianelli, almeno tutti quelli di Follonica e anche quelli che a Follonica ci sono capitati nel corso dell’anno, non certo d’estate.

Sauro il corridore, Sauro in braghette anche d’inverno, Sauro che faceva il bagno in mare anche nei giorni di tramontana. Un po’ personaggio, un po’ convinto anticonformista.

Nell’ultima parte della sua vita, quella forse più conosciuta perché contraddistinta da decisioni estreme, aveva deciso di misurarsi tornando alla vita semplice e senza privilegi, la vita di un volta insomma, convinto com’era che l’uomo avesse travalicato il limite.

Portò il suo corpo a non avere necessità di pesanti vestiti d’inverno, a nutrirsi con il minimo indispensabile, a temprarsi nelle acque del Golfo in tutte le stagioni, a dormire senza coperte nelle notti d’inverno.

Quando ne parlava lo faceva coinvolgendoti in riflessioni profonde, riflessioni che aveva già fatto e che avevano evidentemente già prodotto delle conclusioni, ma sempre nel rispetto del pensiero dell’altro. Quando scoprì la malattia ci disse che “questa non ci voleva”, ma giusto il tempo di metabolizzare il colpo e la volta successiva che mi vide ci disse “le darò filo da torcere”. E l’ha fatto davvero.

Il “prima” della sua vita da follonichese

Ma questa è appunto solo l’ultima parte di una vita piena, il concretizzarsi di convinzioni maturate nel corso di tante e tante esperienze che sono cominciate nel 1933 a Montefoscoli, piccola frazione del comune di Palaia in provincia di Pisa dove era nato.

Maestro di scuola elementare si è sempre dedicato ai ragazzi e alla loro formazione, tant’è che la passione per la scrittura si è tradotta in racconti e romanzi a loro dedicati; alcuni hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio Castello, premio Bancarellino e il premio Andersen.

Addio Sauro, ora corri libero sulle spiagge di tutti i mari
Sauro Marianelli alla libreria Chiti

L’indole curiosa e l’amore per ogni forma di comunicazione lo portarono nel tempo a lavorare anche in radio quando abitava a Roma, e poi in teatro nel periodo grossetano.

A Follonica, dove oramai risiedeva da anni, trovò l’amore per il mare: non passava giorno senza che lui fosse sulla spiaggia a correre, a nuotare o a fare esercizi ginnici. Era convintissimo che il movimento fosse la panacea per ogni male e anche su questo studiava e rifletteva. Perfetto autodidatta e sperimentatore, arrivò a costruirsi le scarpe da corsa, la sua corsa, quella in punta di piedi silenziosa e leggera quasi a non lasciare orme sulla sabbia.

Uno degli ultimi incontri pubblici di Sauro Marianelli
Uno degli ultimi incontri pubblici di Sauro Marianelli

Un male, con il quale non ha voluto contrastare ma stabilirci una sorta di patto di convivenza, lo ha allontanato prima dal mare, poi dalle corte giornate di ogni inverno che i follonichesi sapevano arrivare quando Sauro riappariva in calzoncini rossi (o azzurri), sandali da corsa “fai da te” e il sorriso di chi era in pace col mondo.




  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l’accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l’essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità.
    Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli



[ad_2] Leggi tutto l’articolo Addio Sauro, ora corri libero sulle spiagge di tutti i mari
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-07-06 08:26:18 da Chiara Pierini


0 Comments