Al cuore del calore c’è Bicocchi Caminetti

Al cuore del calore c’è Bicocchi Caminetti


GROSSETO. Immaginate di tornare a casa dopo una lunga giornata, mentre fuori fa freddo. Entrando nel vostro soggiorno, siete accolti dalla luce di un caminetto o di una stufa – il rumore scoppiettante della legna, il calore silenzioso del pellet che arde…

Siamo sinceri: l’esperienza di riscaldarsi davanti a un camino o a una stufa accesa non ha paragoni. E in questo scenario, si capisce subito che una realtà come Bicocchi Caminetti non si limita a offrire apparecchi per il riscaldamento.

Sotto la guida di Leo Bicocchi, inventore dell’azienda, Gianni e Gianluca Bicocchi propongono e installano stufe e caminetti pensati per diventare il cuore pulsante di ogni casa. Prodotti che uniscono l’efficienza all’eleganza, capaci di regalare momenti di benessere, permettendo al contempo di risparmiare sui consumi e sulle emissioni.

La cura del cliente al primo posto

La Bicocchi Caminetti nasce nel 2002, ma già negli anni ’90 Leo Bicocchi era referente di quella che al tempo si chiamava Amiata Marmi. «Sono stato io il primo a seguire le impronte di mio padre», ci racconta Gianni. «E qualche anno dopo, nel 2005, si è aggiunto anche mio fratello Gianluca». Da allora, mentre Leo è progressivamente arrivato a ricoprire un ruolo di supporto e di supervisione, Gianni si occupa dell’area commerciale e Gianluca di quella tecnica. 

«Il nostro obiettivo è quello di partecipare a ogni fase di vita dei nostri prodotti», afferma Gianni. «Dalla vendita, all’installazione, alla manutenzione, ci impegniamo a essere sempre a disposizione dei nostri clienti».

Non solo. Per offrire un ulteriore servizio a chi acquista o ha acquistato una stufa da Bicocchi Caminetti, la famiglia Bicocchi si occupa anche della fornitura di pellet della migliore qualità, ordinabile e prenotabile nella quantità che si desidera.

La stessa qualità che è possibile ritrovare in ognuno dei caminetti e delle stufe presenti in esposizione nel negozio in Via Svizzera, sempre accessibile al pubblico in orario di apertura. 

Al cuore del calore c’è Bicocchi Caminetti
Un elegantissimo progetto realizzato dalla famiglia Bicocchi

Un risparmio per il portafoglio e per l’ambiente

Oltre al piacere di un calore che avvolge, scegliere un caminetto o una stufa a pellet comporta vantaggi rilevanti anche in termini di risparmio energetico e sostenibilità. «Rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento, le nostre soluzioni si distinguono per la loro alta efficienza e per il consumo ridotto di energia», spiega Gianni.

Sia i caminetti che le stufe proposte dalla famiglia Biccocchi, infatti, sono dotate di tecnologie avanzate che hanno l’obiettivo di ottimizzare la combustione, senza sacrificare la resa di calore. Il pellet, in particolare, si è imposto negli ultimi anni sia in quanto combustibile ecologico e a basso impatto ambientale, sia grazie alla comodità del sistema di alimentazione che lo utilizza – automatico, efficiente e programmabile, proprio come un impianto di riscaldamento a gas.

Tuttavia, se lo chiedete a Gianni Bicocchi, non è possibile determinare a priori qual è la soluzione migliore in assoluto tra caminetto e stufa a pellet. «Ogni persona, ogni famiglia ha esigenze specifiche, ed è per questo che ci assicuriamo di fornire consulenze personalizzate», dice Gianni. «Se ad esempio riceviamo un cliente che ha grande disponibilità di legname, molto tempo a disposizione, o entrambe le cose, tenderemo a consigliare un caminetto tradizionale. Al contrario, invece, proporremo una stufa, e così via». 

Da Bicocchi Caminetti soluzioni per ogni esigenza

I vantaggi del conto termico 

Un altro vantaggio significativo per chi decide di convertirsi al caminetto o alla stufa a pellet riguarda il conto termico, un incentivo statale che promuove l’efficienza energetica e la sostenibilità. In pratica, questo sistema di agevolazioni permette di ottenere un contributo per l’installazione di impianti di riscaldamento a basso impatto ambientale, come le stufe a pellet e i caminetti, appunto. 

«Dal 2016, il conto termico continua a essere prorogato di anno in anno. Abbiamo già conferma del fatto che la proroga avverrà anche quest’anno, a settembre, con l’entrata in vigore del conto termico 3.0», assicura Gianni. «Ci teniamo a far presente che rispetto agli incentivi tradizionali il bonus del conto termico arriva direttamente al cliente, in un’unica soluzione, attraverso bonifico bancario». Un vantaggio non da poco. 

Eppure, al netto di ogni vantaggio, c’è chi quando sente parlare di bonus e incentivi si lascia spaventare al solo pensiero della burocrazia e dalle scartoffie. Niente paura: ci pensa Gianni a tranquillizzarvi. «Non ci stanchiamo mai di ribadire che i nostri sono pacchetti chiavi in mano, anche quando si ha a che fare con bonus e incentivi. Con il supporto del cliente, ci occupiamo noi di verificare i requisiti, compilare la domanda, contattare i periti laddove ce n’è bisogno. E anche in quest’ultimo caso, i professionisti vengono pagati sempre a pratica liquidata, mai in anticipo».

Insomma, in un’epoca in cui la sostenibilità e il risparmio sono sempre più al centro delle nostre scelte quotidiane, optare per un caminetto o una stufa a pellet rappresenta una scelta consapevole, intelligente e responsabile, sia per il nostro benessere, che per quello del pianeta che ci ospita. 

Altri due progetti della Bicocchi Caminetti

 


 


Via Svizzera 241/245, 58100 Grosseto 

 

0564 455170 / 338 3524681

bicocchigianni@virgilio.it 

 


 

 


 

Leggi tutto l’articolo Al cuore del calore c’è Bicocchi Caminetti
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-05-25 18:55:01 da Contenuto Sponsorizzato


0 Comments