Alcuni dettagli sui casi giudiziari di Occhiuto, Floriani e Lucano. Diffidiamo dall’immaginazione e dai romanzi


[ad_1]

Scrisse Leonardo Sciascia: «Ogni cosa conviene che accada a suo tempo: e solo da qualche anno le rivelazioni sulla mafia cadono su un terreno fertile nel senso dell’immaginazione, del romanzo, del vasto rameggiare di credenze e ipotesi». L’aforisma sciasciano ben si adatta alle questioni di Giustizia calabrese dei 7 giorni pur senza scomodare la mafia. Fiamme Gialle acquisiscono documenti al Dipartimento Sanità della Regione e possono partire titoli digitali come “E’ la nuova tangentopoli targata Calabria?”, nonostante siamo ancora in una cronaca del “forse”. Non sembra rameggiare sulle credenze Pietro Molinaro, presidente della Commissione regionale antindrangheta e anticorruzione in quota meloniana che tra virgolette ha dichiarato: «Non possiamo lasciare che siano solo la magistratura e gli organi…

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Alcuni dettagli sui casi giudiziari di Occhiuto, Floriani e Lucano. Diffidiamo dall’immaginazione e dai romanzi
www.corrieredellacalabria.it è stato pubblicato il 2025-07-05 06:55:00 da Redazione Corriere


0 Comments