Ancona Jazz Summer Festival 2025, partenza dalla Mole e dai vigneti…

Ancona Jazz Summer Festival 2025, partenza dalla Mole e dai vigneti…


[ad_1]

ANCONA – Da un lato la Mole Vanvitelliana, geometrica, sospesa, tagliata nel silenzio del porto. Dall’altro la Terrazza Moroder, dove il jazz si mescola all’odore delle vigne e del mare, tra calici e note. È da qui che prende slancio Ancona Jazz Summer Festival 2025, prima sezione della rassegna estiva firmata Spaziomusica: un viaggio in tre tappe – Here, There, Everywhere – che attraversa la città come una partitura irregolare, fatta di fughe, contrappunti, spazi e respiri.

La proposta di martedì 1° luglio alla Mole Vanvitelliana

Un ritorno eccellente, un ensemble che è quasi un manifesto: Roberto Magris rimette in pista dopo vent’anni il suo storico progetto Europlane for Jazz, proprio dove tutto iniziò, alla Mole, nell’Ancona Jazz Festival del 2009. Un sestetto ad assetto europeo – Ungheria, Slovacchia, Slovenia, Germania, Polonia – che suona come un’orchestra da camera lanciata a tutta velocità, tra riferimenti colti e swing viscerale: Tony Lakatos, sax tenore e soprano; Maciej Sikala, sax tenore e soprano; Lukas Oravec, tromba e flicorno; Rudi Engel, contrabbasso; Gasper Bertoncelj, batteria. Magris, triestino classe ’59, è una figura centrale del jazz europeo contemporaneo, forte di oltre venti incisioni per l’etichetta americana JMood. Il suo stile pianistico affonda nel be- bop e guarda avanti: richiami a McCoy Tyner, Timmons, Monk, Pullen, Hill si intrecciano in un fraseggio che è insieme impulso e lirismo, rigore e libertà.

Ancona Jazz Summer Festival 2025, partenza dalla Mole e dai vigneti…

Al suo fianco, musicisti di primissima fascia, tra cui l’ungherese Tony Lakatos, uno dei massimi sassofonisti europei, presenza stabile accanto a giganti americani come Al Foster e George Mraz. Il gruppo presenta in anteprima italiana il nuovo disco Freedom Is Peace, già acclamato dalle riviste specializzate internazionali. Un titolo che è già una dichiarazione di poetica, un invito a lasciarsi attraversare da una musica piena di cuore, tradizione e passione. Una serata – con inizio alle 21.30 – che promette emozioni ad alta definizione.

La proposta di mercoledì 2 luglio alla Terrazza di Moroder

La seconda tappa della rassegna ci porta tra le vigne e i tramonti di Moroder, per una celebrazione dello swing come stile di vita. “Swingis King Campaign” è uno spettacolo travolgente che ha come epicentro la tromba vulcanica di Ashlin Parker, estroverso fuoriclasse di New Orleans, accompagnato da Alfredo Ferrario, clarinetto; Davide Brillante, chitarra; Simone Daclon, pianoforte; Roberto Piccolo, contrabbasso; Massimo Caracca, batteria. L’artista statunitense incarna il retaggio musicale della sua città come pochi, già membro del quintetto di Ellis Marsalis e della Grammy-winning New Orleans Jazz Orchestra, inventore della leggendaria “Trumpet Mafia” e ambasciatore del jazz nei cinque continenti.

Ashlin Parker

Accanto a lui, in una formazione esplosiva, il grande clarinettista Alfredo Ferrario e una sezione ritmica affiatatissima: sei strumenti per un concerto che non si ascolta soltanto, ma si vive. Un inno alla gioia e alla leggerezza, con la complicità dell’estate e di un buon calice in mano. Con queste due aperture prende forma la prima traiettoria di Spaziomusica 2025, che porterà nei giorni successivi sul palco alcuni dei nomi più autorevoli del panorama jazz internazionale (da Buster Williams a Fabrizio Bosso, da Joe Lovano a Simona Molinari), accanto a giovani ensemble d’eccellenza come le formazioni universitarie americane JazzHouse Kids e Mason Jazz One Ensemble. Il tutto legato da una scrittura invisibile: quella che Ancona sta imparando a leggere tra i luoghi e le note.

Info e biglietti

Abbonamento serate alla Mole (1, 7, 8, 9 luglio): €45 + diritti; biglietti singoli: da €10 a €15 + diritti

Prevendite presso Casa Musicale, Corso Stamira 68 (Ancona)

Online: www.vivaticket.it

Moroder – prenotazione tavoli e informazioni: Tenuta Moroder, via Montacuto 121 • 071 898232 / 331 6342256

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Ancona Jazz Summer Festival 2025, partenza dalla Mole e dai vigneti…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-06-28 10:02:19 da


0 Comments