OSIMO – Ieri pomeriggio, giovedì 5 giugno, la neo sindaca di Osimo Michela Glorio ha svelato quali deleghe sono state assegnate ai membri della giunta, i cui nomi erano già stati annunciati il 4. Il tutto è avvenuto nella Sala Vivarini, ma chiunque ha potuto assistere all’evento grazie a una diretta Facebook trasmessa sulla pagina social ufficiale del Comune di Osimo. «Sono stati scelti vari criteri – ha spiegato la prima cittadina -, anzitutto quello del voto popolare, quindi ognuno era stato eletto consigliere dai cittadini. Osimo è una città che ha bisogno di ripartire. Sicuramente è una giunta giovane, con tanta energia e vento di rinnovamento. Ci sono tante competenze, ma anche tanta voglia di mettersi in gioco per fare il bene di Osimo. Siamo a disposizione».
All’atto pratico Michela Glorio ha deciso di tenere per se le deleghe all’Urbanistica, al Personale, alla Protezione civile, alle Grandi opere, e al Progetto “Osimo città dello sport”; Paola Andreoni (Pd) è invece vicesindaca, assessore ai Servizi sociali e allo Sport; Mauro Pellegrini (Pd) assessore al Bilancio, alle Forme associative tra comuni, al Contenzioso, alla Cultura e al Turismo; Simonetta Tirroni (Michela Glorio Sindaco) ha ottenuto le deleghe alla Scuola, all’Infanzia e all’adolescenza, ai Rapporti con le parrocchie, alla Promozione della pace e alle Pari opportunità; Jacopo Angeletti (Energia Nuova) è assessore ai Rapporti con le società partecipate, alla Cura e manutenzione del territorio, alla Smart city, all’innovazione tecnologica e ai Servizi demografici; Tommaso Spilli (Ecologia e Futuro) si occuperò invece di Ambiente, Mobilità sostenibile, Comunità energetiche, Patrimonio e Tutela degli animali d’affezione; Jacopo Celentano (Michela Glorio Sindaco) è assessore alle Attività produttive, al Centro storico, alle Attività europee e alla Partecipazione democratica; Lorenzo Bottegoni (Uniti per Michela Glorio Sindaco) ha ottenuto le deleghe a Viabilità, Sicurezza, Polizia locale e Agricoltura. Infine il consigliere comunale Fausto Marincioni (Michela Glorio Sindaco) si occuperà infine della delega “Incarico di studio in materia di adattamento al territorio al cambiamento climatico”.
Glorio ha anche annunciato che lunedì alle 14,30 verranno convocati tutti i commercianti del centro storico e le associazioni di categoria per discutere del programma estivo, mentre la sua delega alle Grandi opere prevede la scuola di Campocavallo, il Museo del Covo e il palazzetto per la Scherma e le Arti marziali.
Infine per la corsa alla carica di presidente del Consiglio comunale, ai nomi in ordine sparso di Simone Pugnaloni, Eliana Flamini e Saura Casigliani, si è aggiunto anche quello di Diego Gallina Fiorini. Tutti quanti sono del gruppo del Partito Democratico.
0 Comments