MODENA – Proseguono senza sosta le attività diagnostiche su tutti i sistemi informatici delle Aziende Sanitarie Modenesi. Ancora una giornata di lavoro per i tecnici e di passione per gli utenti/pazienti a causa dell’attacco hacker che ha mandato in tilt i sistemi di Ausl, Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena ed ospedale di Sassuolo. Tutto il personale è impegnato a limitare al minimo i disagi per l’utenza. Nella notte appena trascorsa i servizi di emergenza hanno funzionato regolarmente, pur con inevitabili disagi. Rispetto al Laboratorio analisi, si eseguono gli esami urgenti per i pazienti ricoverati. Si rinnova l’indicazione ad utilizzare responsabilmente il Pronto soccorso e i servizi di emergenza. È inoltre fondamentale presentarsi alle visite con l’impegnativa cartacea, la tessera sanitaria e un documento di riconoscimento valido. Anche per la giornata del 1° dicembre restano sospese le attività dei Punti prelievi e di screening mammografico. Sono attive le urgenze per i pazienti ricoverati. La distribuzione diretta dei farmaci negli ospedali prosegue senza interruzioni ed al Centro Oncologico del Policlinico vengono assicurate le prestazioni di chemioterapia improcrastinabili, mentre per la Radioterapia possono esserci rallentamenti perché si può utilizzare solo la tomoterapia. Si invitano i cittadini a seguire sui portali delle tre Aziende sanitarie, gli aggiornamenti costanti sui servizi e le attività sanitarie. Se le infrastrutture informatiche sono fuori uso, una buona notizia riguarda la riapertura del passaggio pedonale dell’ingresso principale dell’ospedale civile di Baggiovara. I tecnici hanno infatti ultimato la posa della struttura metallica di messa in sicurezza della struttura, dopo che lo scorso 22 ottobre si era verificato il distacco di una piccola porzione dei copriferro di una delle quattro lastre del ponte pedonale, rendendo necessari lavori e indagini strutturali. Una buona notizia per tutti, pazienti, utenti e lavoratori dell’ospedale, costretti a difficili gimkane per entrare in ospedale.
0 Comments