Aumentano i casi di influenza, i bambini i più colpiti: il picco poco prima di Natale

Aumentano i casi di influenza, i bambini i più colpiti: il picco poco prima di Natale


Influenza, casi in crescita: numeri vicini a quelli registrati la scorsa stagione. Quest’anno tutti i principali virus stanno contribuendo all’aumento dei casi. Incidenza pari a 7,6 casi per mille assistiti, in aumento per tutte le fasce d’età. I più colpiti, come sempre, sono i bambini al di sotto dei 5 anni.

Crescono i casi di influenza sul territorio nazionale, a certificarlo è il secondo rapporto RespiVirNet – relativo alla settimana tra il 13 e il 19 novembre che registra un importante numero di casi, paragonabile a quelli della scorsa stagione, quando l’influenza si era diffusa in anticipo rispetto alle stagioni precedenti. In particolare, aumentano i casi rispetto alla settimana passata, nella 46esima settimana del 2023, infatti, l’incidenza risulta pari a 7.6 casi per mille assistiti, a fronte di 6,6 casi su mille assistiti nella settimana precedente. In numeri assoluti, la stima è di circa 448mila casi in Italia, che portano il totale a circa un milione e 741mila casi dall’inizio della sorveglianza, partita a metà ottobre.
L’incidenza risulta in aumento per tutte le fasce d’età, maggiormente colpiti i bambini al di sotto dei 5 anni d’età,
in cui l’incidenza è pari a 16,0 casi per mille assistiti. Intanto, in Piemonte e in Lombardia è stata raggiunta la soglia di intensità media dell’incidenza.
Tuttavia, a questi dati vanno aggiunti quelli relativi ai pazienti Covid19: stando agli ultimi bollettini i ricoveri sono in aumento rispetto alla settimana precedente, con occupazione di posti letto pari al 7,7%.

Il Ministero della Salute ricorda, soprattutto alle persone fragili, per età o patologie croniche, che la vaccinazione antinfluenzale può essere somministrata in un’unica seduta insieme con quella anti Covid. l’immunizzazione antinfluenzale è raccomandata fin da ottobre.
«Soprattutto nei soggetti fragili, si devono raggiungere delle coperture maggiori rispetto allo scorso anno – osserva Alessandro Rossi, presidente eletto della Società italiana di medicina generale (Simg) –, quando il tasso di copertura si è attestato al 56%, ben lontano dal 75% auspicabile e dal 95% ottimale». Quanto all’incidenza, aggiunge Rossi, «la curva epidemica dell’influenza ha un andamento in crescita che molto probabilmente proseguirà nelle prossime settimane, fino a raggiungere il picco poco prima di Natale».

window.fbAsyncInit = function() {
FB.init({
appId : ‘476188177201882’,
xfbml : true,
version : ‘v12.0’
});
};

(function(d, s, id){
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) {return;}
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = “https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js”;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Leggi tutto l’articolo Aumentano i casi di influenza, i bambini i più colpiti: il picco poco prima di Natale
www.ilcapoluogo.it è stato pubblicato il 2023-11-29 07:56:20 da Redazione


0 Comments