ANCONA – “Di grottesco e paradossale c’è solo l’atteggiamento auto-lesionistico e disfattista del Pd, che non si dà pace per un aeroporto che vola grazie a numeri record di passeggeri, nuove destinazioni e progetti industriali che molte altre regioni italiane ci invidiano”. Questa la risposta dell’assessore alle infrastrutture della Regione Marche, Francesco Baldelli (Fdi), alle dichiarazioni del consigliere regionale dem, Antonio Mastrovincenzo.
“E’ nota a tutti – continua l’assessore – la mia stima personale nei confronti di Mastrovincenzo, politico educato e molto equilibrato. Purtroppo, in questo caso, le sue dichiarazioni suonano un po’ stonate rispetto alla realtà dei fatti. Il consigliere sa bene che sono stati proprio i precedenti governi a trazione Pd ad aver trascinato sull’orlo del fallimento l’aeroporto di Ancona-Falconara, una realtà che solo oggi, grazie al lavoro della Giunta Acquaroli e all’attuale management, ha potuto invertire il senso di marcia”. Baldelli quindi snocciola alcuni dati: “Il 2024, primo anno in assoluto nella sua storia in cui l’ aeroporto internazionale delle Marche di Ancona ha prodotto profitto; Sempre nel 2024, 600mila passeggeri, poco sotto il record di tutti i tempi. E, ad oggi, il mese di aprile conferma l’ulteriore trend di crescita registrato nel primo trimestre del 2025 con un +7% rispetto all’anno scorso, un dato che fa pensare al record assoluto. Sono le13 destinazioni nazionali e internazionali, tra cui quelle più gettonate come Barcellona, Parigi, Londra e altre se ne aggiungeranno presto” Dunque, per l’assessore, i cittadini marchigiani e ancor più chi riveste un ruolo istituzionale, “dovrebbe abbandonare l’auto-lesionistico sport del disfattismo, prendere atto dei risultati ottenuti negli ultimi quattro anni e tifare per la crescita ulteriore di un’infrastruttura che rappresenta, insieme al porto di Ancona, la porta delle Marche sul mondo, oltre ad essere una leva fondamentale per sviluppare il turismo della costa e dell’entroterra e aumentare ogni anno il pil regionale”.
0 Comments