CALCUTTA ha una FIDANZATA?

CALCUTTA ha una FIDANZATA?




“Sapevi che Calcutta, durante un’intervista con RollingStone nel 2018, si è lasciato scappare che da quando si era fidanzato con una giovane ragazza punk la sua vita era cambiata. Secondo te è vero o si sarebbe trattata dell’ennesima burla del cantautore di Latina?”

Calcutta, pseudonimo di Edoardo D’Erme (Latina, 19 aprile 1989), è un cantautore italiano.
Dopo il primo album indipendente Forse…, Calcutta firma un contratto con l’etichetta Bomba Dischi, pubblicando il secondo album in studio Mainstream e il terzo Evergreen, che diviene il primo del cantante a esordire alla prima posizione della Top FIMI Album. Nel corso della sua carriera ha inoltre scritto, composto e collaborato con numerosi artisti provenienti da differenti generi musicali, tra cui dalla musica pop ed elettropop come Elisa, Francesca Michielin, pop rock di Emma Marrone e Loredana Bertè, rap e hip hop, tra cui Fabri Fibra, Franco126, J-Ax e Fedez.

Il 2 febbraio 2018 viene pubblicato il singolo Pesto. Nello stesso mese partecipa come coproduttore al primo EP ufficiale di MasciaTi, intitolato Svegli sempre, curando la title track e Rari.

Intervistato da Rolling Stone Italia, annuncia l’imminente arrivo del suo terzo album, Evergreen. Il 23 aprile 2018, con un post sul suo profilo Instagram, annuncia la copertina e la data di uscita dell’album, prevista per il 25 maggio 2018 per l’etichetta Bomba Dischi. Il 16 maggio 2018 esce il terzo singolo Paracetamolo, il cui videoclip è diretto nuovamente da Francesco Lettieri[33], seguito il 14 settembre dal quarto singolo Kiwi inviato alle stazioni radiofoniche italiane.
Oltre all’uscita di Evergreen, il 2018 vede Calcutta collaborare con Dardust e Luca Carboni alla realizzazione del brano Io non voglio, contenuto nell’album Sputnik dello stesso Carboni. Inoltre, affianca i Tiromancino alla realizzazione di una nuova versione del brano Strade, contenuta nell’album Fino a qui, pubblicato il 28 settembre. Sempre in data 28 settembre vengono pubblicate la prima biografia dell’artista, edita da Arcana Edizioni, intitolata Calcutta. Amatevi in disparte e curata da Antonio Coletta, e il brano Se piovesse il tuo nome, interpretato da Elisa, in cui figura come compositore. Il brano viene successivamente reinterpretato in una versione che vede Elisa duettare con il cantautore laziale.
Il 23 gennaio 2019 viene pubblicato il brano La musica italiana, scritto e cantato con Giorgio Poi, mentre il 1º marzo esce il singolo La luna e la gatta, collaborazione con Takagi & Ketra, Tommaso Paradiso e Jovanotti.
Il 31 maggio 2019 è stato pubblicato il singolo Due punti, seguito il 7 giugno successivo dal brano Sorriso (Milano Dateo), che anticipano l’uscita della riedizione di Evergreen, intitolata Evergreen… e altre canzoni, che contiene, oltre all’album originale, un secondo CD contenente i due singoli sopracitati, quattro brani estratti dall’esibizione all’Arena di Verona del 6 agosto 2018 (tra cui una versione live di Saliva interpretata insieme a Brunori Sas) e le demo dei brani Orgasmo, Briciole e Paracetamolo.
Nel maggio 2021 viene pubblicato il brano Gabbiano in collaborazione con Davide Panizza e Niccolò Di Gregorio del collettivo Pop X dando vita al progetto FRIUILLI. Il 23 settembre successivo viene rilasciato l’album Non esiste amore a Napoli di Tropico contenente una collaborazione con il cantautore di Latina. Infine, il 19 novembre viene pubblicato l’album Noi, loro, gli altri del rapper Marracash che contiene il singolo Laurea ad honorem con Calcutta.
Il 22 maggio 2023 annuncia le date del Relax Tour, confermando l’uscita imminente del nuovo album di inediti, tour che registra il tutto esaurito nelle sue dieci date nei palasport, motivo per cui Calcutta aggiunge una data zero a Mantova.
L’11 ottobre svela la copertina del quarto album di inediti Relax, la cui data di pubblicazione viene fissata al 20 dello stesso mese. Contestualmente all’uscita del disco, la traccia 2minuti viene inviata alle stazioni radiofoniche italiane come primo singolo ufficiale.

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.
Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin’ Stone ed ovviamente dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
Rolling Stone è ampiamente considerato la principale forza promozionale per la musica nella cultura americana, insieme a MTV. Viene citato spesso in molte opere, ad esempio nel film semi-autobiografico Quasi famosi di Cameron Crowe e nel cult movie Alta fedeltà, tratto dal romanzo di Nick Hornby. Nel film Cars – Motori ruggenti, invece, la rivista viene chiamata Rolling Tire. Alla fine di Prima o poi me lo sposo Drew Barrymore legge un numero di Rolling Stone con Billy Idol in copertina. Si tratta del n. 440, del 31 gennaio 1985: il film è ambientato in quell’anno.

source


One Comment