Cantare, danzare, respirare… per dire No alla discarica di amianto


[ad_1]

A Santhià domenica 3 dicembre

SANTHIA’ (VC) (28.11.2023 – 19.22) – “Canta, Danza… Respira! Il futuro è nell’aria”. E’ questo il suggestivo titolo della giornata di raccolta fondi che si terrà domenica 3 dicembre a Santhià, alle 17, allo Spazio Eventi di Via Monte Bianco. Il sindaco Angela Ariotti, l’amministrazione comunale insieme al Comitato di Salussola Ambiente è futuro, hanno organizzato infatti un intero pomeriggio di leggerezza, con canto e danza, per raccontare di una battaglia che si sta ancora combattendo: il No alla discarica d’amianto.


LA STORIA DI UNA DISCARICA CHE NESSUNO VUOLE

Nel 2017 una società pavese presentò alla Provincia di Biella il progetto per realizzare una discarica di amianto a Salussola, in località Brianco. Il progetto prevedeva un volume pari a circa 1.500.000 mc, per una superficie di circa 80.000 mq, e uno scavo da realizzarsi ex novo, profondo 13 metri, e la formazione di un rilevato, alto 18 metri rispetto al piano di campagna. Nel progetto, l’impianto si collocherebbe su suolo agricolo di pregio, in adiacenza ad altri lotti a destinazione agricola e coltivati a riso che, per le sue qualità organolettiche eccezionali, ha raggiunto il riconoscimento e il merito di fregiarsi della DOP Riso di Baraggia biellese e vercellese. Inoltre si troverebbe su un’area che il Piano Tutela delle Acque della Regione Piemonte indica come zona di ricarica di falda degli acquiferi profondi, utilizzate per il consumo umano, e meritevoli di una tutela assoluta. Dal punto di vista geologico non vi sono potenti strati argillosi a protezione dell’acquifero: il collegamento diretto tra la falda superficiale e la falda profonda, caratteristica di queste zone, rende il sito molto delicato, poiché l’acqua che si infiltra in queste aree viene utilizzata a valle per l’approvvigionamento dei pozzi potabili.


“LE NOTTI IN BIANCO PER PREPARARE, STUDIARE, VERIFICARE”

«Nelle fasi relative alla presentazione del Progetto in Provincia di Biella, ebbi modo di incontrare le persone che fanno parte dell’Associazione Salussola Ambiente é Futuro. Persone appassionate del loro territorio, irriducibili, che hanno dedicato in questi lunghi anni ore e ore di studio, di analisi sui documenti prodotti, avvalendosi di tecnici del settore. Quando si trattava di presentare le Osservazioni, molti di loro passavano notti in bianco per lavorare sugli ultimi documenti da presentare. La loro tenacia e il fatto di credere, io stessa, che questa discarica occorreva combatterla, hanno fatto sì che il Comune di Santhià, da subito si sia schierato contro. Nei primi anni seguito dai Comuni di Verrone e Cerrione, successivamente anche da quello di Carisio» racconta il Ariotti.

Il procedimento è stato lunghissimo ed è stato caratterizzato dall’opposizione netta nella cittadinanza, che ha rappresentato con ogni mezzo, e ad ogni livello istituzionale, la propria contrarietà al progetto di una discarica evidentemente…

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Cantare, danzare, respirare… per dire No alla discarica di amianto
www.vercellinotizie.it è stato pubblicato il 2023-11-28 19:28:47 da Andrea Borasio


0 Comments