«Con la blockchain una nuova fase di garanzia e trasparenza per l’agroalimentare calabrese»


[ad_1]

CATANZARO Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge a firma del vicepresidente Pierluigi Caputo e dell’assessore Gianluca Gallo, che introduce in Calabria una piattaforma pubblica basata su tecnologia blockchain per la tracciabilità dei prodotti agroalimentari ed ittici. Il nuovo sistema offrirà un’infrastruttura digitale gratuita, consultabile e aperta, in grado di rendere disponibili informazioni verificate lungo tutte le fasi della produzione, dalla provenienza delle materie prime fino alla distribuzione.

«Migliorare l’affidabilità complessiva del comparto»

«Questa legge nasce da un lavoro concreto e da un confronto costante con le realtà produttive che ogni giorno operano sul territorio – ha dichiarato Pierluigi Caputo, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria –….

[ad_2] Leggi tutto l’articolo «Con la blockchain una nuova fase di garanzia e trasparenza per l’agroalimentare calabrese»
www.corrieredellacalabria.it è stato pubblicato il 2025-06-26 17:22:55 da Redazione Corriere


0 Comments