Droghe leggere, tra «falsi miti e danni indotti dall’uso». Se ne pa…

Droghe leggere, tra «falsi miti e danni indotti dall’uso». Se ne pa…


ANCONA – L’Associazione Marco vive Aps, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche educative che ha patrocinato l’iniziativa, è impegnata da anni negli Istituti di istruzione secondaria di Ancona in progetti di prevenzione ed informazione sul disagio giovanile.

L’iniziativa proposta oggi, 29 aprile 2025, era rivolta alle classi terze della Scuola secondaria di primo grado ‘Marconi’ dell’Istituto comprensivo Grazie-Tavernelle e si è svolta con due incontri per consentire la massima partecipazione degli studenti. Presenti all’incontro odierno il dottor Maurizio Gregorio medico di famiglia, l’assessore alle Politiche educative del Comune di Ancona Antonella Andreoli e, in qualità di relatori, il dottor Roberto Festa presidente del Centro Aiuto alla Vita di Loreto e Stefano Caporelli, educatore e istruttore di pugilato responsabile del progetto Boxe Therapy.

Obiettivo dell’incontro è stato il confutare le false informazioni in merito all’uso delle cosiddette droghe ‘leggere’ e approfondire le questioni legate ai danni neurologici e sistemici indotti dall’uso occasionale e dalla dipendenza. La medesima attività di sensibilizzazione si era già svolta in altri istituti scolastici cittadini, riscuotendo interesse da parte degli studenti coinvolti.

Droghe leggere, tra «falsi miti e danni indotti dall’uso». Se ne pa…

Leggi tutto l’articolo Droghe leggere, tra «falsi miti e danni indotti dall’uso». Se ne pa…
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-04-29 16:18:10 da


0 Comments