I Joy Division dei Dimensione Brama non convincono Manuel | X FACTOR 2024 AUDIZIONI

I Joy Division dei Dimensione Brama non convincono Manuel | X FACTOR 2024 AUDIZIONI




I Dimensione Brama portano alle Audizioni di X Factor 2024 la loro cover di “Love Will Tear Us Apart”. La band ha tolto l’intensità e la disperazione del brano originale, proponendo una rappresentazione del pezzo che Manuel Agnelli ritiene offensiva. Nonostante gli altri giudici concordino con Manuel che la scelta del brano non sia stata azzeccata, decidono che la distopia della band meriti una seconda chance e la fanno passare alla fase successiva.
_____________________
Guarda tutti i video sul nostro sito: https://xfactor.sky.it/

Continua a seguirci su:
Facebook: https://www.facebook.com/xfactoritalia/
Instagram: https://www.instagram.com/xfactoritalia/
X: https://twitter.com/XFactor_Italia
TikTok: https://www.tiktok.com/@xfactor_italia

#XF2024 #XFactor2024 #XFactor #Sky

source


31 Comments

  1. Hanno costruito un parcheggio sul mío passato
    E l'eterosessualitá del cantante con la sua mise damianesca possono solo parlare Della storia Della nostra generazione!
    Non a caso il pezzo dei ccp combacia perfectamente 🔥
    Dovete farvi un orso mascotas!!
    Grandissimi

  2. Nel 2002 "purtroppo" ascoltai una cover di Light my fire dei Doors, cantata (o meglio: devastata) da tale Will Young… credevo che non avrei mai più ascoltato roba più indecente di quella! Oggi nel 2024 ho assistito a qualcosa di ugualmente tragico e perverso! Per eseguire certi pezzi occorre non solo tecnica, bravura e talento ma anche e soprattutto immedesimazione e "sentire" l'opera in questione, altrimenti la si scimmiotta volgarmente e la si rende pattume per la massa… Dopo questa esibizione Ian Curtis è morto per la seconda volta…

  3. Il vero problema dell'esibizione è che alcuni gruppi e brani sono, per i più disparati motivi, intoccabili.
    Tra questi soprattutto i Joy Division. Primo perché è irreplicabile la grettezza con cui suonavano, e poi specialmente perché i loro brani sono tra i più intimi della storia, personalissimi e oscuri. Non sono questi ragazzi a fare schifo o a rovinare il brano, è che è irrispettoso fare una cover di un brano dei JD. Anche le varie cover di altri artisti come i Red Hot o di Gallagher sono tremende.
    Poi la scelta del brano è ancor più aberrante, essendo un vero e proprio testamento di Ian Curtis, morto suicida il mese dopo la pubblicazione (L'epitaffio della sua lapide è proprio "Love Will Tear Us Apart"). È come svuotare le ceneri di tua nonna per usare l'urna come portapenne: funzionerà pure ma sei una testa di cazzo.

  4. E sì che basterebbe leggere il testo di ciò che si canta o anche solo aprire Wikipedia.
    Ma queste figure sono il risultato dei giudici stessi, a loro volta personaggetti (o persone-oggetti) del niente diventati famosi per la teatralizzazione del nulla, quindi si sono convinti che sia così che si deve fare. E così si deve fare, infatti, perché i giudici sono diventati famosi così, con questa inutilità della spoglia morta di una larva mai nata. Quindi è giusto fotocopiare anche le pagine bianche.
    Per questo dovevano avere successo, invece, perché è questo il mondo di oggi.
    Avanti, proseguite, per favore, e fatelo bene. Mandate nella spazzatura i Joy Division, mandate nella spazzatura testi, significati, contesto. È giusto così, a fondo scala così dovete andare, perché già che si è sputt****o tutto, sputt***telo per bene. Il mondo della musica (purtroppo non c'è una lettera sub-minuscola) è questo. Questa immondizia di show. Questa immondizia di spettacolarizzazione di lyrics e musica. Questa immondizia di personaggi dietro e davanti al bancone.
    Per me devono avere successo, quali marionette che rappresentano perfettamente il panorama attuale.
    Ignoranza, arroganza, discrepanza, decadenza tutte insieme.

    E sì che sarebbe bastato leggere.
    E sì che sarebbe bastato essere non dico artisti, ma semplicemente individui pensanti.